Arte moderna

A cura di Marco Goldin e in programma dal 10 ottobre 2020 all’11 aprile 2021, la mostra accoglierà 125 opere, di cui 78 del solo…

La galleria A.R.C.A. presenta, tra paesaggi, nature morte e figurazione umana, un progetto espositivo ampio e strutturato, una mostra ragionata dedicata alle opere pittoriche dell’artista…

Oltre 200 capolavori barocchi provenienti dai più prestigiosi musei di tutto il mondo, negli spazi monumentali della Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria che garantiscono…

Doveva essere rispedito a New York con la fine della mostra di Peterzano. Invece, il Metropolitan Museum ha deciso di prolungarne la permanenza in Italia…

Da Lo sposalizio della Vergine di Raffaello a Il bacio di Hayez, i grandi capolavori presenti nella raccolta milanese si possono vedere in modalità ravvicinata…

Il documentario diretto da David Bickerstaff fa luce sull’esistenza di Francisco Goya, ripercorrendo l’itinerario della mostra andata in scena alla National Gallery di Londra.