Arte moderna

Milano celebra Antonio Canova. Con due mostre

Enciclopedica rassegna alle Gallerie d'Italia, per un confronto tra i due autori neoclassici. E alla Gam un focus sulla fase più idealizzante di Canova.

Due pittori a confronto. Soffici e Carena in Toscana

Museo Soffici e del Novecento italiano, Poggio a Caiano – fino all’11 gennaio 2020. Nel decennale della fondazione, il Museo Soffici e del Novecento italiano…

Fra sperimentalismo e tradizione. Corrado Cagli a Roma

Palazzo Cipolla, Roma – fino al 6 gennaio 2020. La variegata pittura di Corrado Cagli…

Tra mito e realtà. Il Giappone come l’antica Grecia, a Milano

Mudec, Milano – fino al 2 febbraio 2020. Sconfinamenti e scambi tra Sol Levante ed Europa: è il trionfo del Giapponismo, a cavallo tra Ottocento…

Oltre il Futurismo. Gli Anni Venti di donne e sognatori, a Genova

Palazzo Ducale, Genova – fino al 1° marzo 2020. Con la Grande Guerra, tramonta la Belle Époque; da quelle ceneri nacque un’Europa radicalmente diversa, nacque…

Una mostra impossibile: all’aeroporto di Ancona le riproduzioni di tutte le opere di Raffaello

L’aeroporto di Ancona-Falconara Marittima, intitolato a Raffaello Sanzio, dedica all’artista un’esposizione che raccoglie le riproduzioni…

I Girasoli di Vincent van Gogh nel 2020 andranno in mostra in Giappone e in Australia

Il dipinto, custodito alla National Gallery di Londra, insieme ad altre 60 opere del museo…

Sorelle per la libertà. La statua gemella di Lady Liberty in mostra a New York. Da Firenze

Da Firenze arriva a New York la statua gemella di Lady Liberty, realizzata da Pio Fedi nel 1883. In mostra a Ellis Island fino al…

Modigliani a Montparnasse. La mostra a Livorno

Museo della Città di Livorno ‒ fino al 16 febbraio 2020. La mostra livornese ripercorre i legami parigini di Amedeo Modigliani, inclusi quelli con i…

L’arte assoluta di Dudovich, oltre il manifesto pubblicitario. A Chiasso

Seguendo il filone del rapporto con la fotografia, la mostra al Max di Chiasso ripercorre…

La Collezione Masaveu in mostra a Madrid nei nuovi spazi della Fondazione omonima

Un nuovo spazio privato arricchisce l’offerta culturale nella capitale castigliana. La pittura spagnola dell’Ottocento alla…