Arte moderna

Chiude a Parigi Bernheim-Jeune, storica galleria che ospitò le mostre di van Gogh e dei Futuristi

Fondata nel 1863 da Alexandre Bernheim, la galleria è stata tra le prime a promuovere gli artisti “avanguardisti”, dagli Impressionisti ai Futuristi

Correva l’anno 1819: il Tempio Canoviano, l’anno creativo di John Keats, la nascita del Prado

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Una mostra a Malaga celebra Olga Picasso, prima moglie del grande maestro del Cubismo

Mostrando la relazione tra Pablo Picasso e la sua prima moglie, una ballerina russa, con…

Al Guggenheim di New York la mostra di Hilma af Klint pioniera del secolo scorso

La prima grande mostra dedicata da una istituzione americana a Hilma af Klint. Si intitola…

La Svizzera e il Surrealismo. A Lugano

MASI, Lugano ‒ fino al 16 giugno 2019. Il Surrealismo in versione elvetica è protagonista della rassegna ospite del MASI Lugano.

Leonardo Cinquecento: esce al cinema il film che rilegge in chiave inedita il genio rinascimentale

Dal reparto di neurochirurgia del San Raffaele agli archivi della NASA, i massimi esperti di tutti i campi dello scibile spiegano nel film perché le…

I 500 anni dalla morte di Leonardo. Guida a tutti gli eventi a Torino

Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro è il titolo della grande mostra allestita presso i…

La nuova stagione espositiva del Museo di Palazzo Grimani. A Venezia

La storica sede lagunare, afferente al Polo museale del Veneto, ha annunciato il suo nuovo programma espositivo. All’insegna di un grande ritorno e della contemporaneità.

Su Sky Arte: Antonello da Messina a Palermo

La mostra allestita fino al 10 febbraio tra le sale di Palazzo Abatellis a Palermo, intitolata ad Antonello da Messina, è protagonista del documentario in…

Nei cinema il film che racconta l’attualità di Leonardo da Vinci

Per soli 3 giorni, dal 18 al 20 febbraio, nelle sale italiane c'è Leonardo Cinquecento,…

Uffizi museo più visitato d’Italia. Oltre 2.230.000 visitatori e boom d’incassi nel 2018

Gennaio, tempo di bilanci per i musei fiorentini. Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi mettono…