Arte moderna

A Treviso il Museo Bailo si rinnova con nuovi spazi espositivi grazie a importanti donazioni

Dal 17 luglio oltre cento opere sono esposte al pubblico in occasione del percorso permanente “Donazioni e donatori” che si sviluppa in sette nuove sale

Le 10 opere da non perdere al KMSKA, il Museo Reale di Belle Arti di Anversa

Dall'arte antica al contemporaneo, passando per Rubens e la più grande collezione di opere di Ensor al mondo, ecco i dieci consigli per visitare (senza…

A New York apre un centro di ricerca tutto dedicato a Goya

Voluto dalla Hispanic Society di New York e guidato dal suo direttore, il nuovo Goya…

Una mostra a Milano per riscoprire il grande dimenticato dell’arte Felice Carena 

A 145 anni dalla nascita, le Gallerie d’Italia restituiscono al pubblico questo pittore ingiustamente cancellato dalla storia per presunti legami col Fascismo. La mostra milanese…

A Torino e Genova due grandi mostre sull’unica pittrice donna degli Impressionisti

Nell'anno dedicato all'Impressionismo, la GAM di Torino e il Palazzo Ducale di Genova omaggiano l'unica artista donna tra i fondatori del movimento. Dipinti, incisioni e…

La grande mostra di Van Gogh a Trieste (quella che ha fatto record a Roma) 

Con oltre 50 opere del Kröller-Müller Museum, il Museo Revoltella di Trieste presenta un tour…

Record per Piero della Francesca al Poldi Pezzoli di Milano: la mostra più visitata nella storia del museo

Per tutta la primavera, il museo milanese ha ospitato un ambizioso progetto di ricostruzione del Polittico di Sant’Agostino, collaborando con grandi istituzioni internazionali. E la…

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia torna fruibile il soffitto dipinto da Giorgio Vasari per Ca’ Corner Spinelli

Nove tavole realizzate dal pittore e storico dell’arte aretino per il soffitto di Ca’ Corner Spinelli a Venezia, poi smembrate per secoli, vengono ricomposte e…

A New York il Metropolitan dedica una mostra alla grande arte senese del Trecento

Esamina il ruolo centrale dell’arte che si sviluppò a Siena nella prima metà del Trecento…

Scoperta in Italia una nuova opera attribuita ad Artemisia Gentileschi?

A seguito di un'indagine storico scientifica, sembrerebbe che la tela scoperta sia una replica della…