Nel castello delle fotografie incrociate

Per celebrare il suo 160esimo anniversario, la Fondazione Alinari allestisce il meglio dei suoi archivi con un omaggio a Italo Calvino. Ma, come capita per…

Metti un venerdì sera a Bolzano. Che resta sveglia, per la Lunga notte dei musei, fra mostre, laboratori e visite guidate. E al Museion inaugurano tre mostre…

L’anno scorso il successo era facilmente ravvisabile: bastava guardare le code di fronte ai sette musei che aderiscono a La lunga notte dei musei di…

Ama la gallina che è in te

Non è una casa editrice, non è una galleria e nemmeno uno spazio indipendente. Fondamentalmente…

Giovanni Bellini. Dall’icona all’historia

Dal restauro di un’opera nasce una mostra imperdibile. Il Poldi Pezzoli di Milano ospita, fino al 25 febbraio, “Giovanni Bellini. Dall’icona alla storia”. Dieci capolavori…

Il tempio del ritratto a Londra. Alla National Portrait Gallery sono in mostra, fino a febbrario, le sessanta opere selezionate per il Taylor Wessing Prize. Tutti gli scatti premiati

L’arte del ritratto. Complicata, raffinata, inarrivabile. La sfida di tramutare in icona la verità mutevole di un volto: biografie custodite tra i lineamenti e le…

Percorsi. Tutte le mostre fotografiche in corso a Londra

Nonostante il clima economico incerto, il dibattito sull’eurozona e i bisticci della classe politica abbiano…

E fu così che l’ILVA di Taranto diventò soggetto di una mostra di fotografia. Bruno Oliviero e i suoi scatti al Castello Aragonese

Cogliere il momento di crisi economica, sociale e culturale da una prospettiva particolare, insolita, monitorando le reazioni e la capacità di adattamento della donna a…

Un muro d’arte. La parete street sulla Bowery

Il murales di Houston and Bowery. Un'opera d'arte in continua evoluzione per mano di grandi artisti di strada. Succede a New York, e qui vi…