Graffiti al Cairo. Dalla rivoluzione alla colazione

Alcuni linguaggi artistici sembrano non passare di moda. Gli evergreen non invecchiano e trovano terreno fertile in luoghi e in tempi imprevisti, ma guidati dalle…

Irene Kung: la magia dell’immanenza

Nel cuore del ghetto della Capitale, Valentina Bonomo espone una quindicina di opere della pittrice e fotografa svizzera. Architettura e natura ritratte con precisione maniacale…

Milano, corso di Porta Ticinese contro il degrado di tag e graffiti. Arte urbana sulle saracinesche, provando a reinventare il quartiere. Con ironia

“Via dell’Ironia non è una conseguenza, è una necessità!”. È questa l’alternativa “toponomastica” che, nell’ultimo anno, ormai ufficialmente, va accompagnando la strada da sempre più…

Torino Updates: altro giro, altra fiera. Obbiettivi puntati su Photissima alla sua prima edizione, ecco foto e video dall’Ex Manifattura Tabacchi

È l’ultima arrivata, delle rassegne che ogni anno che passa fanno sempre più “spessa” l’art week torinese di Artissima. Ve ne abbiamo già fatti vedere,…

Le elezioni Usa? Si seguono alla Fondazione Sandretto

C’è tutta l’America in questi giorni alla fondazione torinese. È sintetizzata nella mostra “For President”.…

Un laboratorio performativo con Tania Bruguera? Possibile, a Cosenza, con il festival VIVA | Performance Lab. Ultimissimi giorni per il bando destinato a 10 giovani artisti

Un laboratorio di sperimentazione artistica e teorica, condotto da un artista mito della performance come la cubana Tania Bruguera e dalla critica Cristiana Perrella, e…

Franco Vimercati: fotografare il tempo

Al centro del suo lavoro c’era il processo fotografico e non l’oggetto ritratto. Finalmente una retrospettiva rende giustizia alla lunga ricerca di Franco Vimercati. A…

Dalla terra al cielo con Giovanni Ozzola

Nella cornice di Palazzo Mattei, presso la Società Geografica Italiana di Roma, l’arte di Giovanni…