Arti visive

Negli anni precedenti hanno vinto artisti del calibro di Giò Pomodoro, Daniel Spoerri, Hidetoshi Nagasawa. Ma anche giovani lanciatissimi, come Rosella Biscotti, che proprio nel…

Una rivista sul web, concentrata sul mezzo fotografico. E poi workshop in Marocco, un blog prezioso, la distribuzione di interviste e gallerie online. Questo e…

Niente Banksy, siamo inglesi! Law & Order a Londra: una breve su Il Giornale per la cancellazione dei pezzi del maestro, rientrata nell’ambito della pulizia…

Di graffiti dedicati ai Giochi Olimpici ce ne sono una caterva, disseminati in tutto il Regno Unito. Londra, a poche ore dal gong, è in…

Raccontare qualcosa? Difficile, se non impossibile, come sempre del resto, quando di mezzo c’è l’imprevedibile…

Il primo classificato è Fabio Viale, con la scultura Arrivederci e grazie, due imponenti buste che si direbbero di carta stropicciata; ci sono poi due…

“Per omaggiare Tina Modotti abbiamo pensato a qualcosa che avesse l’autenticità e il sapore delle musiche popolari e la forza dirompente della modernità. Con passione”.…