Born to be wild

Il 2012 prossima frontiera? In cerca di risposte, la Ono Arte di Bologna guarda al passato: il 1969, trampolino di una nuova era. Fino al…

Arte-Cinema, e ritorno. Shepard Fairey produttore per 1984 di George Orwell, mentre Antonio Banderas sarà Pablo Picasso. Per 33 giorni

La notizia forse non tiene conto del fatto che il prossimo 16 luglio la Federal District Court di Manhattan si pronuncerà sulla causa intentata nel…

La culla della cristianità

Allo Studio Guenzani di Milano, fino al 31 marzo è allestita la seconda personale di Claudio Gobbi. Che, attraverso 25 fotografie di chiese armene sparse…

Cartoline da New York. Com’era e com’è

In principio fu un seme. Ora il frutto è più che maturo. Due indagini fotografiche portano, anche in Italia, la New York dell’altro ieri e…

Henri Cartier-Bresson. L’eternità degli istanti decisivi

Quarantaquattro immagini del più importante autore del Novecento. Per ciascuna il commento di un intellettuale:…

William Eggleston, a 73 anni, conquista il mercato del contemporaneo. Altro che giovani artisti. Record da Christie’s per il maestro della fotografia a colori

Fu uno dei pionieri della fotografia a colori, intorno alla metà degli anni Sessanta. E tra i primi soggetti affrontati con la nuova tecnica scelse…

C’era una volta la fotografia giapponese

Una mostra eccezionale, la più grande e accurata mai vista in Italia sulla fotografia giapponese del periodo Meiji. Accompagnata da un catalogo altrettanto curato. A…