Spagnulo a Milano. Si parla di scultura martedì sera, al Museo Pecci. E si guarda il video su Nagasawa, al mattino, su Artribune Television

I Martedì Critici a Milano, l’avventura prosegue. Siamo alla puntata numero due per il ciclo di talk romani in salsa meneghina, sempre capitanati da Alberto…

Futurista e neoclassico: la doppia vita di Severini

Un ponte tra Francia e Italia, tracciato da Gabriella Belli nel corso di quest’anno. Ultima tappa, una mostra dedicata al futurista più francese di tutti:…

Sculture in vetrina. A Natale MUSMA on Shops porta l’arte contemporanea tra le vie del centro di Matera

Se la prassi di arricchire contesti urbani con imponenti installazioni suscita spesso provocatori dibattiti sulla cosiddetta “arte pubblica”, ci si può imbattere in iniziative che,…

Leonardo e Michelangelo: incontro fra titani

“Perché non parli?” “Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo”. Il guizzo…

Art Digest: bollicine a Miami. La professoressa Gladstone si racconta. Archistar & hamburger

Il party? Inizia nella privatissima residenza di qualche privato, probabilmente (anche se privatamente) estremamente ricco,…

Se Giuliano Pisapia ospita Georges de La Tour

Le luminarie e gli addobbi natalizi non si sono ancora accesi in città, ma a…

Miami Updates: vivere quattro giorni, nuda, in un recinto assieme a dei maiali. Accade anche questo, al Miami Design District…

Una donna, nuda, in mezzo a un gruppo di maiali. Esatto, proprio così: ma non si tratta di un modo per parlare di qualche storiaccia…

Art Digest: David Hockney Re d’Inghilterra. Renzo Piano fa il Palazzaccio a Parigi. La London’s Shit in fotografia.

Damien Hirst? E chi è? Tracey Emin? Ma per piacere… Il sondaggio sul più influente artista britannico di tutti i tempi, condotto con mille pittori…

Quant’è contemporaneo il Tintoretto

Una riflessione sul gesto curatoriale che ha caratterizzato l’edizione 2011 della mostra probabilmente più attesa…