Il disegno come testimonianza. Intervista alla mitica gallerista Antonia Jannone

Tra le donne che hanno contribuito a fare la storia delle discipline legate al progetto in Italia ci sono anche alcune galleriste illuminate e coraggiose.…

Il trauma, la pietra, la tessitura, una relazione possibile nella mostra di Caterina Roppo a Milano 

A Milano la mostra Everybody has pain somewhere invita lo spettatore a riflettere sul trauma. L’artista, traducendo in tessuto le cicatrici della pietra, simboli ancestrali…

Arte contemporanea al Gazometro di Roma. Una mostra e le visite guidate alla struttura

Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne…

Parigi celebra la grande pittrice italiana Artemisia Gentileschi

Sono circa 40 i dipinti che il Museo Jacquemart-André ha selezionato per portare al pubblico francese il meglio di Artemisia Gentileschi, per la prima monografica…

Thomas Schütte e Tatiana Trouvé: luci e ombre di due grandi mostre a Venezia 

Palazzo Grassi e Punta della Dogana inaugurano le mostre degli scultori Tatiana Trouvé e Thomas Schütte, per indagarne anche le meno note produzioni grafiche. Due…

Raccontare l’arte. E se il problema fosse lo storyteller piuttosto che lo storytelling?

Prosegue il nostro dibattito sulla comunicazione dell’arte: è la volta di Giovanni Carrada, autore del…

100 anni di fotografia moderna. Leica festeggia l’anniversario alla Milano Design Week

Per il suo importante compleanno Leica non ha solo organizzato un programma di mostre intorno…

Tutte le mostre di moda in giro per il mondo fino all’estate 2025

Da Shanghai a New York, la moda è in viaggio nelle città e nei musei più importanti per farsi conoscere. Si prospetta una stagione ricca…

L’arte nell’era della post-verità: un’indagine interdisciplinare tra estetica, politica e realtà 

In un mondo in cui la verità cede il passo post-verità, il rapporto tra arte e realtà diventa quantomai importante, dal momento che l’arte racconta…

I paesaggi di Antonio Miccichè in mostra alle Officine Bellotti, nuovo centro d’arte a Palermo

Un tempo storica cartoleria e tipografia nel cuore di Palermo, le Officine Bellotti riaprono come…

Quaresima 2025 in compagnia del grande Tintoretto al Diocesano di Milano

La mostra annuale dedicata al tempo pasquale del Museo Diocesano quest’anno porta in scena la…