La scultura di Giacometti a confronto con l’arte contemporanea: tre mostre al Barbican di Londra

A partire dalla primavera 2025, il polo londinese ospiterà le opere dello scultore svizzero in arrivo dalla Fondazione Giacometti di Parigi. Opportunità per riflettere sulla…

100 anni dalla nascita di Robert Rauschenberg. Sette grandi mostre nel mondo per celebrarlo

Nel 2025 cade il centenario della nascita dell’artista statunitense. Per ricordare la portata del suo lavoro, la Fondazione a lui intitolata promuove una ricca programmazione…

Nuova luce sugli straordinari mosaici del Duomo di Monreale. Tutte le foto 

Il ciclo musivo che decora integralmente gli interni della cattedrale che guarda dall’alto Palermo è…

In Friuli la casa-studio del pittore Giuseppe Zigaina diventa patrimonio della comunità friulana 

Adibita a residenza privata per oltre cinquant'anni, la casa dell'artista friulano a Cervignano diventa un…

Il cielo turbolento di Vincent Van Gogh potrebbe riprodurre una teoria scientifica

Oltre a riflettere lo stato d'animo irrequieto del pittore olandese, la celebre 'Notte stellata' dà forma ad una delle leggi fondamentali della turbolenza atmosferica di…

È morta l’artista americana Pippa Garner. Il ricordo per non dimenticare cosa rappresentava  

Il consumo e il genere: due pilastri della nostra società che l’americana Pippa Garner (Evanston, 1942 – Los Angeles, 2024) ha criticato con il suo lavoro, con…

L’arte arriva nei luoghi delle Paralimpiadi in attesa di Milano Cortina 2026

Arte, inclusione e sport sono le parole chiave del nuovo progetto itinerante che, a partire…

A Parigi una grande mostra di Tina Barney, la fotografa della borghesia 

Per la prima volta in Europa, la grande fotografa Tina Barney viene celebrata con una…

Balloon Museum: 3 motivi per visitare la mostra Euphoria – Art is in the Air 

Alla Nuvola dell’Eur di Roma, è in corso “Euphoria – Art is in the Air”, la nuova mostra di Balloon Museum visitabile fino al 30…

A Milano la Tube Culture Hall presenta un progetto nomade dedicato agli artisti emergenti

L’iniziativa, lanciata da Federica Ferrari, nasce con l’obiettivo di portare l’arte contemporanea in diverse città italiane ed estere attraverso esposizioni pop-up di giovani artisti

Falene, parole e nostalgia. Pietro Fortuna in mostra a Ponzano Romano

Quella di Pietro Fortuna all’Abbazia di Sant’Andrea in Flumine è una mostra ma anche una…

A Mantova si può salire su una delle cupole più grandi d’Italia. Il percorso nella Basilica di Sant’Andrea

Realizzata da Filippo Juvarra nel Settecento, la cupola della Basilica di Sant’Andrea domina la città…