A Venezia un’artista kazaka protagonista di un progetto su Marco Polo

Un fiume di stoffe e fibre colorate riempie Ca’ Giustinian e nella sua eterogeneità intreccia il viaggio di Marco Polo al continuo divenire della contemporaneità.…

A Milano una mostra dove tutte le opere rappresentano teste mozze. Dal Cinquecento a oggi

Si intitola “Perdere la testa” ed è la nuova esposizione di BKV Fine Art. Una rassegna che raccoglie dipinti e sculture sul tema del capo…

A Helsinki la mostra dedicata a Jacopo Bassano, il maestro del Rinascimento veneziano

Il Sinebrychoff Art Museum celebra la vita e l’opera del pittore che per la prima…

Ci sono in giro diverse opere di Leonardo che non gli sono state attribuite?

Tra Bramante, Pollaiolo, Verrocchio e Salaì, secondo Massimo Giontella ci sono otto opere di Leonardo…

Grigi vicini e lontani. I quadri di David Schutter sono in mostra a Roma 

Lavora sulla percezione e sul suo ricordo il cinquantenne pittore David Schutter, in dialogo con i maestri del passato e del presente. La galleria romana…

Da Gibellina Capitale dell’Arte contemporanea 2026 un itinerario per celebrare l’artista Carla Accardi

Sul finire delle celebrazioni per i 100 anni della nascita di Carla Accardi, parte un’iniziativa che mette in rete le città siciliane dove sono presenti…

Le mostre da vedere a Natale 2024 tra Puglia e Basilicata 

Da Bari a Matera, da Taranto a Polignano a Mare: le feste invernali in Puglia e Basilicata si tingono di arte contemporanea italiana e internazionale.…

Da 50 a 300mila visitatori. Intervista sulla crescita della Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Tre anni fa, l’Ambrosiana non arrivava a 50/60 mila ingressi annui. Poi, a marzo 2022, inizia la rinascita con una strategia di comunicazione e inclusività…

A Parigi lavoro monumentale dell’artista JR per ricordare il Pont Neuf impacchettato da Christo e Jeanne-Claude

In occasione dell’anniversario dei 40 anni della celebre opera, lo street artist presenterà (in collaborazione…

Francesco Arcangeli: 50 anni dalla morte di un grande critico d’arte. Una mostra al MAMbo lo ricorda 

Poeta, critico e storico dell’arte, docente. Arcangeli ha scritto alcune tra le pagine più belle…