Arti visive

Dopo Duchamp, pochi artisti hanno saputo rompere con l’esistente proponendo una visione totalmente nuova. Tra questi Maurizio Mochetti, giocando con lo spazio e la luce,…

Ci sono persone che la mostra sul Futurismo l’hanno apprezzata. Altri no. Dopo tutte le polemiche parla il curatore Alberto Dambruoso, escluso dal progetto: “una…

Sono nove gli appuntamenti del ciclo di conversazioni che prende in prestito il momento dell’aperitivo…

Pittura, scultura e poesia convivono e si intrecciano in un museo che, suscitando sempre una “maraviglia senza tempo”, riesce a traghettare in maniera comprensibile e…

La storia del primo museo d’arte contemporanea d’Italia raccontata dalla visione di ogni direttore che si è succeduto dal 1984 a oggi. E che ha…

“Origine” è la nuova mostra di Enrico Pantani, visitabile fino al 21 dicembre alla Galleria Ceravento di Pescara. Una riflessione pittorica sul tema della memoria,…

Nata a Boston nel 1934 da genitori giamaicani, O’Grady ha trascorso la sua vita esplorando le intersezioni tra classe, razza e genere, portando al centro…