500 anni di arti grafiche nella Collezione Paolo Galli in mostra a Venezia

Ca’ Rezzonico celebra l’ingresso della donazione di Paolo Galli alla Fondazione Musei Civici di Venezia con la mostra Una Passione Discreta: La Collezione Paolo Galli. La collezione, composta da 216…

Cosa fare a Natale a Milano: mostre e appuntamenti culturali per le feste 2024/2025 

Dopo il weekend dell’Immacolata, Milano entra nel cuore delle feste con il ricco programma di eventi natalizi che portano grandi opere d’arte in città, da…

Il nostro mondo. Per capire il presente bisogna ascoltare le opere d’arte silenziose

Cose che parevano incubi del futuro o del passato, fortunatamente lontani nel tempo e nello…

A Verona la mostra sull’artista Nunzio Di Stefano e il suo boom negli Anni Ottanta

È ospitata dalla Galleria dello Scudo la retrospettiva che racconta il primo decennio di attività…

Una storia torinese poco conosciuta. La mostra che apre la Fondazione Giorgio Griffa

La mostra “Inside” riunisce le opere dei sette artisti di fama internazionale che da anni condividono i propri studi in un ex edificio industriale, ora…

A Milano la mostra di Rachele Maistrello tra indagine scientifica e invenzione fotografica

È un viaggio tra uomo, natura e memoria la personale dell’artista che sei anni fa ha dato avvio, tra uso speculativo del medium fotografico e…

Hokusai. Il fascino delle stampe giapponesi arriva a Pisa

Per tutti gli appassionati del genere, a Palazzo Blu apre le porte una grande mostra…

Nasce SONRO, il progetto che racconta come viene utilizzato il suono nelle arti

Cos'è l'ascolto? Che forme assume il suono in relazione allo spazio e al pubblico? Queste sono le domande che si sono posti artisti, curatori e…

Gorizia Capitale della Cultura: gli artisti di Ca’ Pesaro arrivano a Monfalcone 

Per accogliere l’anno di Capitale della Cultura di Gorizia, il curatore Marco Goldin ha preparato due grandi mostre attorno alla figura di Ungaretti, di cui…

Nuove scoperte sui muri della Villa Farnesina di Roma restaurando un ascensore

Una restauratrice ci racconta come la recente (e casuale) scoperta di pitture seicentesche a Villa…

A Brescia una mostra per celebrare il talento femminile nella storia dell’arte

Dalla seicentesca Elisabetta Sirani alla pioniera dell’astrattismo Carla Accardi: tante le donne che si sono…