A Napoli una importante artista contemporanea si misura con San Gennaro 

La nuova mostra dell’artista napoletana Giulia Piscitelli si confronta con il Tesoro di San Gennaro, mettendolo in relazione con i simboli delle grandi religioni monoteiste

L’artista Massimo Orsi ospite a “I Martedì Critici”. La video intervista 

Per “I Martedì Critici”, il ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea, è protagonista Massimo Orsi. Ecco la videointervista

Spaziale, informale e cromatica. La pittura di Claudio Olivieri in mostra a Milano 

Gli spazi di Progettoarte Elm ospitano una mostra dedicata a un interessante pittore italiano del…

Sopravvivere alle rovine. La mostra di Davide Allieri a Milano

Gusci, sistemi di contenimento, tecnologie di sorveglianza. Questo e molto altro nella mostra di Davide…

La Pop Art italiana arriva in mostra in Belgio 

I miti della Pop Art italiana degli Anni Sessanta e Settanta rivivono nella grande mostra proposta dalla Galerie St-John di Gent. I protagonisti sono Emilio…

A Milano due collezionisti e il loro spazio espositivo per raccontare la propria raccolta

Si chiama Spazio PAePA e nasce per volontà di Giuliano e Nunzia Papalini. Un progetto che, dal 2012, ospita mostre dedicate ai grandi nomi dell'arte…

L’artista Ai WeiWei fa il Don Chisciotte nella sua prima mostra personale in Spagna

Nei 1700 metri quadrati del Museo d’arte contemporanea di Castiglia e Léon - a sole…

Gabriele Münter, la grande pittrice espressionista in mostra a Madrid

Il Museo Thyssen-Bornemisza dedica a Gabriele Münter una retrospettiva che ripercorre la carriera artistica della…

Come lavora un flower designer. Alessandro Cambi negli scatti di Silvia Camporesi

Complice un rapporto di amicizia, la fotografa italiana racconta il percorso del designer dei fiori, dalla facoltà di Filosofia agli studi di arte floreale francese,…

La natura, gli animali, la lotta dell’uomo sull’uomo. La mostra di Antonio Ligabue a Bologna

Per la prima volta Bologna dedica una mostra all’artista Antonio Ligabue, con 120 opere a Palazzo Pallavicini. Una vita difficile, l’esilio dalla Svizzera, la ricerca…

È aperto un concorso per gli artisti che vogliono realizzare il ‘cencio’ del Palio di Siena 2025

Per celebrare i 500 anni dalla fondazione dell’Accademia degli Intronati, Siena dedica il Palio 2025…

A Palazzo Barberini di Roma una mostra svela il lato meno conosciuto dell’opera di Carlo Maratti

Dopo “Caravaggio svelato” le Gallerie Nazionali di Arte Antica sorprendono ancora con una mostra che…