La lotta al patriarcato nella mostra di Chiara Fumai a Polignano a Mare

A sette anni dalla morte, la Fondazione Pino Pascali celebra l’opera di Chiara Fumai con un focus espositivo sulle tappe principali della sua ricerca. Filo…

Nel sistema dell’arte non c’è spazio per un artista scomodo. Parla Pino Boresta

Quanto sono ancora necessarie le fiere d’arte? Parte da qui l’artista Pino Boresta per narrare le sue ultime (brutte) esperienze con questi attori del mercato.…

Attraversare l’America in cinque giorni. L’artista Arianna Carossa racconta l’esperienza

L'artista italiana racconta del viaggio intrapreso con il fotografo Gianni Pipoli e il sound designer…

Chi c’è dietro i murales di Roma? Una mostra fotografica svela i volti degli street artist

Il progetto della fotografa russa Leila Leam ha coinvolto nove noti street artist italiani in…

Le DataMeditation dei Custodi del Codice: nuovi rituali per Reggio Calabria

Storie da una summer school: i 30 partecipanti di Senseable raccontano i concept delle quattro Datameditation ideate fra Reggio Calabria e Messina e come sono…

Tra arte, alchimia e intelligenza artificiale. A Montelupo nasce Atelier Digitale di Marco Bagnoli 

Il progetto intende valorizzare e conservare le numerose opere realizzate dall'artista di Empoli, fornendo una maggiore comprensione della sua ricerca adattandosi a ogni tipo di…

Lo Stato italiano acquisisce Casa Balla. L’opera d’arte totale del maestro futurista è patrimonio pubblico

Bene vincolato per interesse culturale dal 2004, l’appartamento romano di Giacomo Balla aveva riaperto temporaneamente…

Cosa è quella strada arancione che vivacizza il centro storico di Quito? 

“Croma” è l’installazione di Felipe Escudero che unisce due punti cardine della capitale dell’Ecquador, colorando il centro cittadino e valorizzando la sua bellezza. Il video

L’epoca d’oro degli oggetti smarriti. Gianni Veneziano in mostra a Milano 

Alla Casa dei Disegni, l’artista e designer recupera da mercatini dell’antiquariato e vecchi libri d’arte stampe di Mantegna, Andy Warhol e ceramiche Ginori. Oggetti dimenticati…

Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Canova a Possagno. Terminato il restauro

Ci sono voluti sette anni per rinnovare, modernizzare e mettere in sicurezza l'ala della Gypsotheca…

Sarcofagi, Occhi di turco e milioni di striscioline alla Triennale di Milano

Si tratta della prima presenza in Italia dell’artista turco Seçkin Pirim, che accoglie il pubblico…