A Milano c’è una grande mostra su Alex Katz e la sua produzione di cartoni

I cartoni da spolvero sono utilizzati per trasferire immagini sulla tela secondo un’antica tecnica che risale al Rinascimento i cartoni da spolvero e quelli del…

Anche Tirana ha la sua Art Week. Prima edizione per la tre giorni dell’arte in Albania

È organizzato dall’Albanian Visual Arts Network l’evento di tre giorni che nasce con l’obiettivo di offrire una mappatura dei luoghi culturali albanesi, dagli spazi indipendenti…

A Casale Monferrato torna il festival di fotografia dedicato al dialogo tra le arti

In arrivo la seconda edizione di MonFest che dopo l’esordio nel 2022 anima nuovamente la…

Quanto è preziosa la nostra attenzione? Una mostra a Bergamo per riflettere

Infosfera, cultura pop, meditazione: il pittore torinese Giulio Zanet e la scultrice sudcoreana Hyun Cho…

Artisti giovanissimi in mostra in un hotel. A Firenze torna il format Chambres

Per il secondo anno, il progetto ideato dagli artisti Pantani – Surace e Paolo Parisi trasforma l'albergo mH Florence & Spa in uno spazio espositivo…

Giorgio Vasari in mostra ad Arezzo: una “vita” esemplare. Le celebrazioni a 450 anni dalla morte 

L’anno delle celebrazioni è l’occasione per costruire una mostra dalle interpretazioni intriganti che individua nell’autore de Le Vite una anticipazione della realtà aumentata e del…

Storia, magia e simboli nelle fotografie di Nidaa Badwan in mostra a Macerata 

Vincitrice della settima edizione del Premio Pannaggi/Nuova Generazione 2024, l'artista palestinese è protagonista di una…

Torna il Balloon Museum a Roma: installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabili 

Una grande mostra di rinomati artisti internazionali animeranno gli spazi della Nuvola all'Eur, declinando il…

Intervista video alla grande artista Grazia Varisco 

Stefania Gaudiosi è artista, curatrice e promotrice culturale. Artribune presenta il suo progetto “L’arte è un delfino”, un ciclo di video-interviste per riflettere sull’arte e…

Il mare come tragedia e come speranza. A Milano l’intervento dell’artista Adrian Paci

La grande vetrata dell’Agorà del MUDEC ospita l’installazione site-specific del famoso artista albanese invitato a inaugurare la stagione espositiva del museo che affronta il tema…

Niki de Saint Phalle a Milano: una mostra racconta l’arte libera e irriverente della grande artista

Otto ricchissime sezioni invitano il pubblico a scoprire l’arte irriverente e liberatoria di una delle…

Vittorio Marella, il giovane pittore che “viveva” al Padiglione Venezia della Biennale 

Uno straniero nella sua città: così si sente Vittorio Marella, artista veneziano che ha esposto…