Street & Urban Art

I VOLTI DI TRE ATTRICI SULLE SCALINATE DELLA CAPITALE Quartieri di cui prendersi cura, attivando dal basso pratiche virtuose, mettendo in rete associazioni culturali e…

Ai duri e puri della graffiti culture l’iniziativa potrebbe suonare stonata. Non mancherà chi storcerà il naso, vedendo tradire definitivamente l’esprit originario della street art,…

Migliorare la percezione estetica dello spazio pubblico, sviluppare le aree depresse, educare all’arte contemporanea. Usando come grimaldello la Street Art. L’associazione Walls si racconta.

Con i Talebani non si scherza. Lo sa bene Malina Suliman. Ma la venticinquenne artista afghana ha deciso ugualmente di alzarsi in piedi in nome…

La street art come ready made. Un po' murale, un po' scultura, un po' reperto, questo wall dell'artista belga Strook è realizzato con materiali non…

VANDALI E STREET ART. DOPO ROMA, ANCHE NAPOLI: LO SFREGIO A PASOLINI L’idea è che anche il gesto vandalico, come le consuete stratificazioni, faccia parte…