Street & Urban Art
![Come diventare un’opera d’arte? Basta una pallina. A Londra, due performer si trasformano in sculture viventi. Infiltrandosi da Saatchi e alla Tate Modern](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/02/Gallery-Hijack-300x169.png)
Sculture viventi come Gilbert&George o One Minute Sculptures à la Erwin Wurm? O, ancora, infiltrati al museo come Banksy? Un misterioso duo di performer di…
![Sguardo a Oriente per 2501. L’artista milanese inaugura a Bologna Elastico Studio, con un progetto tutto nuovo. Dalla street art al buddismo tibetano, tra pittura e spiritualità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/01/2501-vajrapani-300x169.jpeg)
Lo definiscono un “azzardo ragionato”, una sfida che arriva un po’ per esigenza, un po’ per la voglia di mettersi alla prova. Elastico, galleria bolognese…
![Art Digest: Schjeldahl Vs Saltz, la critica che impugna il fioretto. Se demolisco, i Picasso dove li metto? 83 milioni di dollari farlocchi, Mr Wang non paga il vaso da record](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/01/Uno-dei-murales-di-Picasso-a-Oslo-300x200.jpeg)
“Una splendida rassegna storica” (Peter Schjeldahl). No, “La storia scritta solo dai vincitori” (Jerry Saltz).…
![Shoreditch Street](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/12/241-300x225.jpg)
Street Art, East London. Una mostra negli spazi abbandonati di un’ex fabbrica e i nuovi lavori di Shepard Farey in città. Ecco tutte le immagini…
![La bizzarra storia di un murales a Roma raffigurante Francesco Totti. Da graffito tollerato a patrimonio da tutelare a spese pubbliche. Mentre il patrimonio vero, notoriamente, marcisce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/12/Francesco-Totti-restaurato.jpg)
Curiosa e emblematica la storia del murales dedicato, nel 2001 in occasione della vittoria dello scudetto, al calciatore romanista Francesco Totti. Il graffito, peraltro non…
![Un muro d’arte. La parete street sulla Bowery](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/11/AIKO-Houston-Bowery-Mural-AM-II-3-300x225.jpeg)
Il murales di Houston and Bowery. Un'opera d'arte in continua evoluzione per mano di grandi artisti di strada. Succede a New York, e qui vi…
![Museo d’Arte Urbana senza Street Art? No, non esiste. A Torino ora c’è anche quella al Mau del Borgo Campidoglio. Che da dicembre vedrà il suo rifugio antiaereo decorato dai murales di Xel](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/11/Unopera-di-Opiemme-300x225.jpg)
Il Mau – Museo d’Arte Urbana, a dispetto del nome, è nato soprattutto per ospitare le opere di pittori che con l’arte urbana e la…