Martina Raponi è una curatrice indipendente che vive ad Amsterdam. La sua ricerca sul concetto di rumore, esempio di buona pratica dal punto di vista…
Non vogliamo mettervi ansia proprio in agosto, ma se cercate di inserirvi nel rutilante mondo dell’arte, sappiate che ormai l’approccio manageriale è quello che va…
Meno di dieci giorni fa ci lasciava Luciano Giaccari, tessera importantissima del mondo dell’arte degli…
Per sapere tutto, ma proprio tutto, su Dolomiti Contemporanee – sull’edizione 2015 e sull’intero progetto…
Ci sono i luoghi dei grandi numeri – e dalle grandi attrattive – come il Museo Egizio, il Museo del Cinema e la Reggia di…
Poche idee, chiacchiere, burocrazia, cattiva politica, integralismi, incompetenza. E così a trionfare sono soluzioni mediocri. Eppure, per il caso dell'Hotel Santa Chiara a Venezia, modalità…
A Filiberto Menna abbiamo dedicato due articoli della rubrica “educational” di Artribune Magazine. A partire…
“Perché ho dipinto una bandiera arcobaleno sul muro israeliano dell’apartheid”. Lettera aperta di Khaled Jarrar,…
Non si ferma nemmeno in agosto, la rubrica “Inpratica”. Anzi, iniziamo proprio oggi con un nuovo saggio a puntate di Christian Caliandro. E non poteva…
Il paesaggio ha sempre rappresentato l'entità simbolica della natura e la sua percezione culturale nelle diverse epoche. Questo stesso viene interpretato da molteplici artisti in…
Svelato l'ampliamento dell'Hotel Santa Chiara in piazza Roma, a pochi passi dal ben più eclatante…
Antico e misterioso, il labirinto non smette di affascinare. Dalla mitologia al Medioevo fino a…