Attualità

Storia della Galleria Continua. Il successo della provincia

Tre ragazzotti che partono da un paesino di provincia e conquistano il mondo. È la storia edificante della Galleria Continua, che da San Gimignano –…

Inpratica. Una sopravvivenza (V)

L’anno della retorica, l’anno della “ripartenza”, l’anno della resa dei conti. Ma una sopravvivenza può essere discussa solo a partire dal conflitto: la realtà è…

Il Tesoro d’Italia di Sgarbi ad Expo. Ecco perché non va

Michele Dantini è andato a visitare la mostra “Tesori d’Italia”, quella che Vittorio Sgarbi ha…

Cinquant’anni di Studio Marconi. Mezzo secolo d’arte contemporanea

La Fondazione Marconi celebre i cinquant’anni della nascita dello Studio Marconi. In mostra, ogni opera…

Photo Basel, buona la prima. Intervista agli organizzatori

Parla Sven Eisenhut, condirettore insieme a Samuel Riggenbach della prima fiera dedicata alla fotografia apparsa in Svizzera. Vaso di coccio a due passi dalla portaerei…

Biologia e tutela dei beni culturali

È tranchant Pietro Sapia, referente della commissione di studio “tutela dei beni culturali” dell’Ordine Nazionale dei Biologi: “Il biologo può rappresentare una professione scientifica a…

I 5 padiglioni di Expo che potrebbero stare alla Biennale di Venezia

Un tour dentro l’immensa Esposizione Universale di Milano alla ricerca dei cinque padiglioni più artistici…

Ai Weiwei secondo Francesco Bonami

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa.…

Arte terrestre. Note dal pianeta azzurro

Un altro testo d’artista, qui su Artribune. Perché ci sembra il minimo dar voce a loro, agli artisti: senza di loro non esisterebbero musei, riviste,…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Sarah Lombardi

L’ultima tappa di questa inchiesta ci riporta alle origini. Nata nel 1976 dal lascito di Jean Dubuffet, quella di Losanna è la collezione di Art…

Dialoghi di Estetica. Parola a Wolfgang Mitterer

Il “link mancante” tra classica ed elettronica, tra notazione e improvvisazione, tra liuteria digitale e…

Contemporary locus. Fantasmi solidi a Bergamo

Al Monastero del Carmine, Evgeny Antufiev, Atelier dell’Errore, Etienne Chambaud, Berlinde De Bruyckere sono i…