
Per pensare il futuro dobbiamo comprendere il presente. Tra White Cube e pratiche decoloniali, ecco cos’è cambiato e cosa potrebbe ancora cambiare

Mentre i casi di depressione tra i giovani s’intensificano, le attività artistiche e culturali si stanno rivelando terapeutiche. “Medicine” sempre più efficaci

La conferenza Cultural Heritage in the 21st Century celebra il cinquantennale della Convenzione Unesco ratificata nel 1972, e affronterà temi di urgente attualità, dall’overtourism alla…

Rafforzare la nostra capacità di speranza, non come un atteggiamento ottimistico passivo, ma piuttosto come un coraggioso atto metafisico che aiuta a seminare il futuro…

Sfruttiamo il talento naturale dell’Italia per il turismo. Senza piccarci che lavorare per il divertimento…

Il fumettista romano ha annunciato che non prenderà parte alla nuova edizione del Lucca Comics & Games. Il motivo? Il patrocinio alla manifestazione dell'ambasciata israeliana…

Scatta l’allarme per uno dei simboli di Bologna che, negli ultimi giorni, ha registrato continue oscillazioni. Oggi la torre del 1100 è stata transennata e…