Decima edizione di Omissis, festival internazionale dedicato all’innovazione applicata allo spettacolo. Dal 19 al 27 giugno, a Gradisca d’Isonzo, artisti da Finlandia, Olanda, Spagna, Stati…
Non è un paradosso cercare l’arte outsider solo dove un perimetro istituzionale ne stabilisce nomenclatura e spazi? Sì, ed è anche troppo facile. Per questo…
Le villeggiature di Picasso e Braque la resero la Mecca del Cubismo. È Céret, cittadina…
Andrea Amadasi è lo storico reporter del magazine di musica Blow Up. E ora è…
Incontriamo Gianfranco Baruchello mentre “si scalda” agli angoli del ring dove si racconterà ad Alessandra Mammì, insieme a Cesare Pietroiusti e Francesco Montanari al Cinema…
Le biennali cominciano ad avere una vita propria, come i robot senzienti sempre più presenti nel cinema. Come reagire all’invasione d’immagini che vuole esprimere il…
Seconda parte della mega-inchiesta sull’accessibilità museale. Qui approfondiamo la situazione a New York, ma anche…
Una cittadina tutto sommato contenuta e non troppo vivace, al di là delle occasioni fieristiche.…
L’attività dei curatori è davvero posta al servizio della collettività, ha rilievo civile, è equidistante da gallerie, artisti e pubblico? In “Going Public” Boris Groys…
Se l’Italia è comprensibile, come aveva già capito Leopardi, solo e unicamente in quanto spettacolo a cui è impossibile partecipare, allora non resta che scavare.…
Quest’anno ad Art Basel si arriva con minor stanchezza: l’anticipo dell’apertura della Biennale ha dato…
Due percorsi si inseriscono nella collezione di opere esposte nelle sale affacciate su piazza Duomo…