Attualità

La divina proporzione. Al Museo Fortuny di Venezia

Ennesima mostra del ciclo messo in piedi ogni due anni dal collezionista-gallerista Axel Vervoordt nella casa-museo dello studioso Mariano Fortuny. E come di consueto si…

Isia Design e una mostra-banchetto. Intervista con Marco Bazzini

Sono tra i primi istituti ad aver lanciato in Italia la formazione universitaria nel campo del design e ora si presentano insieme per una mostra…

Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello

Politically perfect più che politically correct. Così Giulio Ciavoliello definisce la Biennale di Venezia diretta…

La Fondazione Volume! va a Saint-Etienne

Apre al pubblico domani 13 giugno “Passaggi” al MAMC – Musée d’Art Moderne et Contemporaine…

Thomas Hirschhorn secondo Francesco Bonami

Continuiamo a regalarvi perle monografiche dall’ultimo libro di Francesco Bonami, pubblicato da Electa. Dopo Carolyn Christov-Bakargiev e Rirkrit Tiravanija, ora si parla di Thomas Hirschhorn.

Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner

Thomas Köner è un artista che lavora con suoni e immagini per realizzare “meditazioni audiovisive che esplorano le nozioni di tempo, memoria e presenza nello…

Fughe in terra di Lombardia

Proposte di fughe lombarde per i visitatori di Expo 2015. Per scoprire quanto ha da…

Alleanza Dario Franceschini – Patrizia Sandretto. Firmato il protocollo

Si sono incontrati questa mattina al Mibact, il ministro Dario Franceschini e Patrizia Sandretto, presidente…

Danza del quotidiano. Intervista con Ambra Senatore

Invitata da La Briqueterie, centro di sviluppo coreografico di Val-de-Marne, alla sua 18esima Biennale di danza, Ambra Senatore presenta la creazione “Petites Briques”. Dal medesimo…

Stati Uniti. Storie di musei e disabilità – parte I

Era l’America. E forse lo è ancora. Parliamo di pratiche accessibili. Della capacità di alcuni musei, ricercata e resa metodo, di rendersi spazio di partecipazione…

Malta Festival 2015. New World Order

È in corso fino a fine giugno la 25esima edizione del Malta Festival di Poznan.…

Musica, maestro!

Amanti delle sette note, a rapporto. Con questa carrellata di oggetti insoliti vi accompagniamo nel…