Attualità

Il Museo Marca cambia direzione. Intervista con Rocco Guglielmo

Da circa un mese, il nuovo direttore del Museo MARCA di Catanzaro è il notaio Rocco Guglielmo, già direttore della fondazione d’arte contemporanea che porta…

Intervista a Tony Cragg. Forme e funzioni del sublime

Fino al 18 settembre Tony Cragg è in mostra alla Lisson Gallery di Milano. Cinque gruppi scultorei di grandi e piccole dimensioni, insieme a una…

Il volto inedito di Leonardo Da Vinci. Tra vigne e gioielli

Nell’anno di Expo, Milano rende omaggio a Leonardo da Vinci. Oltre alle rassegne istituzionali, alcuni…

Arte, critica, e cittadinanza. Michele Dantini risponde a Luca Bertolo

Riassunto delle puntante precedenti: Michele Dantini scrive su Artribune alcuni pezzi dedicati alla critica d’arte.…

Inpratica. Una sopravvivenza (II)

Il museo come luogo “sinistro”. Una forma mentale definitiva, che gestisce il patrimonio stilistico del passato recente e lontano come un immenso archivio a cui…

Dalla parte delle donne. Industria Indipendente e Le Ragazze del Porno

Il femminismo non è morto, si è semplicemente evoluto. È questo l’assunto a partire dal quale lavorano Erika Z. Galli e Martina Ruggeri, ovvero il…

Quando la Terra sarà un museo. Parla Arseny Zhilyaev

È in mostra insieme a Mark Dion alla Casa dei Tre Oci di Venezia, poi…

Evviva il MAAM. L’editoriale di Roberto Gramiccia

Con grande trasporto, Roberto Gramiccia celebra il MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz.…

Biennale di Venezia. L’opinione di Pericle Guaglianone

Pregi e difetti del blues terrigno di Okwui Enwezor. In un’analisi di All the world’s Futures che ne prende in esame in particolare la strutturazione…

La moda è tessuto sociale. Una mostra a Milano

A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda. Intersezioni e sensibilità che emergono da lavori di Otto von…

A scuola d’arte contemporanea. Nel Sulcis

È la provincia più povera d’Italia, afflitta da disoccupazione e inquinamento. Ma è un tesoro…

Vicente Todolí & Juan Muñoz. Storia di un’amicizia

Vicente Todolí, direttore artistico di HangarBicocca e curatore della mostra, descrive e illustra non solo…