Ha girato mezzo mondo, ma di tornare a Cuba per ora non se ne parla. Eh sì, perché sull’isola non hanno gradito alcune dichiarazioni di…
Chongqing, la “città delle montagne” adagiata sulle sponde di uno dei più maestosi fiumi del mondo, lo Yangtze, ospita fino al 26 luglio la prima…
Dov’è il vero Padiglione Italia? È quello che sta a Expo? Oppure quell’altro al fondo…
Ha appena aperto al pubblico. È il Museo della Follia e, fino al 22 novembre,…
Classe 1971, Carlos Jereissati è CEO e presidente di Iguatemi Group, ovvero un piccolo impero di centri commerciali sparsi per il Brasile. Fiore all’occhiello è…
Una serata dai “guanti bianchi” con il record storico del 100% del venduto. Questo il risultato della Milan Modern and Contemporary di Christie’s del 28…
Incontriamo tre membri di Cherimus, associazione basata in Sardegna che lavora tra Europa e Nordafrica…
Se durante le vostre passeggiate biennalesche avete incontrato una banda di persone vestite in assetto…
Giunge al termine la pubblicazione di questo taccuino critico in tre parti, che ha accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini a Taranto. Ovvero sull’arte come…
Exquisite Cacophony. Prendendo a prestito il titolo dell’opera di Sonia Boyce, Antonella Crippa sintetizza la sua visione – anzi, audizione - della Biennale di Venezia…
Figura meno nota di quanto meriterebbe, quella di Filiberto Menna. A lui abbiamo dedicato due…
LinkedIn Italia compie quattro anni e festeggia l’espansione nel Belpaese con nuovi uffici. Siamo andati…