Attualità

Tutta l’arte al Salone del Libro di Torino

È aperto fino a lunedì 18 maggio la 28esima edizione del Salone Internazionale del Libro. Quest’anno il tema è “Le Meraviglie d’Italia” e vede come…

Expo. A Shanghai l’Italia chiude con un successo

A cinque anni dall’Expo asiatica, chiude lo Shanghai Italian Center (It’s), ex Padiglione italiano. L’Italia ha saputo cogliere l’occasione che in questi anni la Cina…

Biennale di Venezia 2015. L’opinione di Renato Barilli

Proseguiamo, dopo gli editoriali di Gian Maria Tosatti e Helga Marsala, con i pezzi di…

Il padiglione delle prime volte. Riapre l’Heidi Weber Museum di Le Corbusier

La data è il 21 maggio. Ed è quella dell’attesa riapertura dell’Heidi Weber Museum a…

Savage Beauty. Alexander McQueen a Londra

“I am going to take you on journeys you never knew were possible. There is no way back for me now”. Ed è questo senso…

Festival di Cannes: Matteo Garrone tra archetipi, arte e frustrazioni

Regista-pittore, Matteo Garrone usa la camera come un pennello. S’ispira all’arte, alla letteratura e alla cultura italiana dei secoli passati. Per confezionare un fantasy, genere…

Carolyn Christov-Bakargiev secondo Francesco Bonami

Spassoso come al solito, il nuovo libro di Francesco Bonami. Una galleria di oltre sessanta…

Al via Fotografia Europea. Dieci anni con i piedi per Terra

La formula è ormai classica: mostre, incontri, workshop, pranzi con i fotografi e spettacoli. Ma…

Dialoghi di Estetica. Parola a Eva Frapiccini

Artista visiva, Eva Frapiccini è dal 2011 docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, l’Istituto Europeo di Design di Torino e tutor…

Frieze Art Week. 10 mostre da non perdere a New York

A New York questa è la settimana che ruota intorno alla Frieze Art Fair. Sbarcata da un triennio da Londra, ha già scompigliato per bene…

Chris Burden, quel proiettile nel cuore dell’arte. Riflessioni post Biennale

Mentre inaugurava la Biennale di Okwui Enwezor, si spegneva uno dei più grandi artisti contemporanei.…

Senza sede e senza pareti. Nasce il Museo diffuso dell’abbandono

In Romagna, un progetto ambizioso. Architetture dimenticate riprendono vita attraverso gli occhi di otto artisti…