Luxury e sociale si incontrano, grazie a Gentleman for Dynamo, la prima asta di life style organizzata in Italia. I lotti racchiudono oggetti di lusso,…
Appuntamento obbligato a Barcellona con il diurno Sónar. Un grande spazio di scambio e dialogo tra artisti, sviluppatori e imprenditori, per misurare lo stato attuale…
Un critico posato e riflessivo, riservato e dall’aplomb britannico. Ve lo immaginate così Robert Storr,…
Sull’isola di San Servolo c’è un progetto presentato da otto artisti, otto cellule differenti che…
In concomitanza con la 56. Biennale d'Arte, Venezia accoglie un evento inatteso. Tra spazi istituzionali e luoghi da scoprire, “The Intruders” porta in Laguna un…
Incontro col maestro francese in occasione della grande retrospettiva a Palazzo Grassi. In cui dichiara tutto il suo amore per la pittura figurativa, spiega la…
Anche quest’anno i Musei Civici veneziani ospitano MUVE Contemporaneo, la rassegna dedicata ai linguaggi dell’attualità…
Ha studiato in una delle più autorevoli accademie d’arte al mondo, l’Akademie der bildenden Künste…
Camille Norment, l’artista americana d’adozione norvegese, utilizza il suono per provocare un rapimento estatico. Succede al Padiglione dei Paesi Nordici, nei Giardini della Biennale. Un…
Con “United Dead Nations”, Ivan Grubanov presenta un progetto sulla memoria alla fine del tempo e della Storia. Il pavimento del Padiglione della Serbia ai…
Nato ad Afragola nel 1960, Giuseppe Caccavale è uno dei quindici artisti invitati da Vincenzo…
C.T. Jasper e Joanna Malinowska ambientano l’opera polacca “Halka” dall’altro lato dell’Atlantico, ad Haiti. Ispirandosi…