Si prospetta un maggio angelico per il capoluogo emiliano, che festeggia la continuità straordinaria del festival di musica contemporanea. Ospiti d’eccezione, prime assolute, produzione, sostegno…
Szilárd Cseke, i suoi oggetti cinetici e la sua installazione sonora. Un progetto che si preannuncia come una traccia, una linea che intercorre tra il…
Nel 2004 ha commosso il mondo con il documentario “Born Into Brothels”. Dieci anni dopo…
Lo spazio della Corea ai Giardini della Biennale, composto da sole pareti trasparenti, ospiterà un’installazione…
Dopo le fatiche di Miart, il tandem Expo-Biennale mette a dura prova gli artlovers, ai quali viene richiesto di fare “il giro largo”. Breve guida…
Micol Forti, direttore della collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani, descrive il progetto espositivo del Vaticano alla Biennale di Venezia. Sotto il titolo “In Principio……
Carla Subrizi insegna Storia dell’arte contemporanea alla Sapienza ed è presidente della Fondazione Baruchello. I…
Marco Meneguzzo inaugura, assieme a un curatore iraniano, suo allievo a Brera, una collettiva. Quarantanove…
E se provassimo ad assegnare un valore ai nostri beni culturali? Non per venderli, certo. Ma per riuscire a misurare le performance di chi li…
Florian Ebner, uno fra i massimi critici tedeschi, propone un progetto collettivo. Gli artisti a rappresentare la Germania alla Biennale di Venezia sono infatti Olaf…
Tra realtà virtuale e pittura classica, la Triennale del New Museum è una delle mostre…
Nel nuovissimo spazio ai Giardini, installerà “Wrong Way Time”, un intervento dedicato a avvenimenti e…