A Palazzo Zenobio, per la Biennale di Venezia, Dainius Liškevičius presenta il progetto-simulacro di un museo. Una ricostruzione di un ambiente storico e artistico che…
Roma e la sua selva di murales. Decine di artisti straordinari, che hanno dipinto e continuano a dipingere il centro e le periferie, trasformando la…
Chiudiamo oggi, a meno di una settimana da Expo, la serie di articoli dedicati a…
Il rapporto fra espressione artistica e disagio mentale ha almeno centotrent’anni. Qui trovate una sintesi,…
Expo oltre Expo: cosa rappresenta l’esposizione universale di Milano per i progettisti italiani? Cosa significare curare il padiglione di un Paese emergente (e in ascesa…
Tra animazione e ricerca, natura e futuro, il duo IC-98 oltrepasserà le pareti del Padiglione di Alvar Aalto. Parliamo della Finlandia alla Biennale di Venezia.…
Arte urbana? Imbrattamento? Ne l’una né l’altro, nel caso di questo manifesto. Piuttosto una dichiarazione…
Palazzo del Governatore, Parma – fino al 28 giugno 2015. Quattro sezioni e 170 opere…
Sergio Nava è autore di “Giovani talenti”, programma di Radio Sole24Ore, e autore del blog “la Fuga dei talenti”. Da anni segue i cervelli in…
La magnificenza dei giardini di Versailles nasce da un’ispirazione italiana. Fra il silenzio dei Colli Euganei sorge Villa Valsanzibio: una reggia di Re Sole in…
Storia di tre artisti che rubarono l’identità all’ex Primo Ministro sloveno, cambiando il proprio nome…
Malta è sempre stata una terra di confine e di contrasti, crocevia di culture e…