Attualità

Biennale di Venezia. Appunti sul Padiglione Italia

A caldo ma non troppo, alcune valutazioni sulla presentazione del Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione per l’imminente Biennale di Venezia. Le trovate in questo…

Decisori fuori moda. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

La (temporanea) crisi di Altaroma è sembrata una messa in liquidazione a poche ore da sfilate e azioni già in calendario. Tipico caso all'italiana di…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Turchia raccontato da Sarkis

Tra arcobaleni, specchi e note sospese, il grande artista concettuale di origini armene Sarkis rappresenterà…

Padiglione Metropoli. Scrive Vincenzo Trione

Cosa aspettarsi dal Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, curato da Vincenzo Trione? Chi…

Vienna Biennale 2015. A me gli occhi!

Parte a giugno la prima edizione viennese nell’affollata categoria delle biennali. Tutta in chiave interdisciplinare tra arte, architettura, design. Vuole visibilità parlando del futuro e…

Anteprima Moroso, i progetti svelati. E il folle design di Domenico Mangano

Sabato 28 marzo la quinta edizione del Premio Moroso, oggi Moroso Concept, annuncerà i tre vincitori, svelando i progetti degli artisti negli spazi di Villa…

Le Belle Arti a Expo. Intervista esclusiva con Lorenzo Degli Esposti

Con decine di padiglioni diffusi sul territorio milanese, l’iniziativa di Vittorio Sgarbi aspira a essere…

La Guarimba. Storia di un ragazzo che risvegliò un cinema dismesso

A venticinque anni, con tutta l’incoscienza e la passione della gioventù, Giulio Vita ha vinto…

In lode del Contemporaneo manierista

Siamo proprio sicuri che l’arte visiva “contemporanea” sia così disomogenea come si tende, un po’ acriticamente, a ritenere? Forse è ora di riconsiderare la questione.…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (IV)

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile degli Anni Sessanta. Per comprende il “lato oscuro” del boom…

Eccellenze made in Italy. Gabriele Finaldi dal Prado alla National Gallery

Il Prado saluta con affetto la partenza di Gabriele Finaldi, a pochi giorni dalla nomina…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Spagna raccontato da Martí Manen

Cabello/Carceller, Francesc Ruiz e Pepo Salazar propongono la rilettura di un Dalí inedito, un provocatore…