Attualità

Isis vs. archeologia. La damnatio memoriae come atto terroristico

È ormai un quotidiano piangere sui necrologi dei siti archeologici ridotti in polvere dalla furia distruttiva dell’Islamic State of Iraq and Syria (ISIS). Si piange…

Intima intimità. Storia della toilette in una mostra a Parigi

Una mostra che si propone come una retrospettiva tematica mai realizzata prima d’ora: l’intimità al bagno è un tema universale quanto privato e la rassegna…

Bogotà: arte e disuguaglianze

Un reportage per conoscere una realtà in pieno fermento, a fronte di una società segnata…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (II)

Seconda tappa di avvicinamento a Expo per la rubrica Inpratica. Che dedica una serie di…

In vino, l’arte. Intervista con Gianmaria Cesari

Lo abbiamo presentato insieme ad Arte Fiera Bologna. Parliamo dell’Umberto Cesari Art Contest con il suo promotore, Gianmaria Cesari. L’anima, le motivazioni e il futuro…

Bruxelles, pratiche dello spazio vissuto

Capitale del Belgio e de facto dell’Unione Europea, Bruxelles è da anni uno dei centri internazionali per la creazione performativa. Ce la raccontano artisti e…

Vediamoci all’Accademia Carrara. A Bergamo si rinnova

Dopo sette anni di restauro, 11 milioni di euro di fondi pubblici stanziati e 130…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Svizzera spiegato da Susanne Pfeffer

Sarà Pamela Rosenkranz a rappresentare la Svizzera alla Biennale di Venezia. Susanne Pfeffer, oggi direttrice…

Il comportamento degli oggetti. Intervista a Marie-Ange Brayer, senior curator al Pompidou

La neo-eletta senior curator del dipartimento di design e prospettiva industriale del Centre Pompidou evoca la collezione e la programmazione del museo parigino. A favore…

Sargent: Portrait of Artist and Friends

National Portrait Gallery, Londra – fino al 25 maggio 2015. Sargent, il noioso ritrattista su commissione? Tutto al contrario, nella mostra inglese. Dove del pittore…

Ex Expo. Storia europea dell’Esposizione Universale

Primo grande evento di massa, ideato inizialmente per celebrare la rivoluzione industriale, nel corso dei…

All the World’s Futures. Biennale di Venezia troppo politica per Enwezor?

L’abbiamo seguita in diretta, con un inedito reportage live. Ma la conferenza stampa di questa…