Classe 1984, grafico autodidatta, appassionato di nuove tecnologie e musica elettronica, Enrico Boccioletti è un artista a 360 gradi, con collaborazioni che spaziano dall’ambito teatrale…
Il 6 febbraio a Wakefield, nel cuore del Regno Unito, a qualche chilometro a sud di Leeds, inaugura la più estesa retrospettiva mai dedicata in…
Ha una storia complicata, il Rialto Sant’Ambrogio: prima l’occupazione, poi l’accordo con il Comune, poi…
Quest’anno il padiglione belga sceglie tematiche di confronto. Il progetto espositivo presenterà non solo il…
Il ministro Dario Franceschini sembrava rivoluzionario. E per certi versi lo è stato. Ma in tanti altri casi, le rivoluzioni tanto sbandierate si sono tradotte…
Nono appuntamento con le conversazioni imbastite da Laura Tansini. Dopo Jeff Koons, Agostino Bonalumi, Pierre Alechinsky, Mario Merz, Richard Serra, Jannis Kounellis, William Kentridge e…
Quattro mostre in contemporanea celebrano l'artista, fedele e assieme infedele alla pittura. Un percorso che…
Andrea Mecacci insegna Estetica all’Università degli Studi di Firenze. L’estetizzazione della contemporaneità, le sue declinazioni…
Il rapido susseguirsi di eventi dei giorni scorsi ha fatto ripiombare nuovamente l’opinione pubblica all’immaginario-shock del terrorismo, tratteggiando quello che molti commentatori internazionali hanno già…
Figure di questo genere in Italia sono ancora rare. Anzi, lo sono diventate. E ci voleva un venezuelano per dare una scossa a ruoli troppo…
A dieci giorni dalla scomparsa della grande artista e fotografa Elisabetta Catalano, il ricordo di…
In questo ottavo confronto tra arte e cucina, Aldo e Carlo Spinelli si lasciano trasportare…