Attualità

Giulia Roncucci: la tecnologia c’è e si vede

Il mini portfolio della rubrica fotografia su Artribune Magazine numero 21 era di Giulia Roncucci. E come sempre, per saperne di più qui avete l’intervista.…

All’origine dell’opera. Parla Wade Guyton

Prende fogli o tessuti di risulta, li infila in una stampante off-set e pigia sul computer il tasto “print”. Tutto qui? A farla facile sì,…

Beethoven e il multiculturalismo

Oggi tutti possono ridere di tutto. È la nuova carta universale dei diritti. E i…

Conversazioni d’arte. Laura Tansini e Mario Merz

Quarto appuntamento con le conversazioni – ci raccomandiamo: non chiamatele interviste! – fra Laura Tansini e i più artisti del secolo scorso, e di questo…

Festival del Cinema di Roma, arrivano i soldi e Venezia rosica. Giustamente

“In nessun Paese civile, per di più con la crisi che c’è in giro, si supportano due festival del cinema”, dice Luca Zaia. E infatti…

Expo e Biennale di Venezia. Riusciremo mai a fare sistema?

Reduci dall'indigestione di fiere e conseguenti art week europee (per non parlare delle trasferte fra…

Pino Casagrande. A un anno dalla morte, la sua ultima intervista

Moriva il 12 dicembre 2013, a 74 anni, il collezionista e gallerista romano Pino Casagrande.…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alejandro Jodorowsky

I “Dialoghi di Estetica” hanno una marcata impronta filosofica, ormai lo sapete bene. Ma ciò non significa che debbano ragionare in termini tecnici e soltanto…

Le mani sulla città. Mafia Capitale, cinquant’anni dopo il film di Rosi

Il 2 dicembre 2014, con l’arresto di Massimo Carminati, scoppiava lo scandalo della mafia romana. Pochi giorni prima era uscito in dvd, per la prima…

Un film su Mat Collishaw. Intervista ad Elisa Fuksas

Architetta, innegabilmente figlia di architetti, scrittrice di successo (è in cottura il suo secondo romanzo),…

La Gloria di Pietro Fortuna. Intervista prima di lasciare l’Italia

Pietro Fortuna è un artista complesso e la sua opera è sempre in evoluzione. Nasce…