Attualità

Marco Basta. Dodici dita in copertina

Ha studiato all’Accademia di Brera per poi frequentare un corso d’illustrazione digitale. Dall’origine agreste ha ereditato la fascinazione per la natura: quella addomesticata degli orti…

H-ACK. Una maratona al Maxxi per ripensare la casa del futuro

Tre aziende e un centinaio di “hacker” per 24 ore insieme. L’obiettivo: stanare idee impreviste ma avvincenti, per mettere in discussione gli scenari abitativi dell’oggi.…

Fondazione Pescheria. La stagione 2014-2015

Pensavate fossero finite le nostre panoramiche sui progetti di musei e fondazioni dedicati all'arte contemporanea…

Festival del Film di Roma. Tra demagogia e politica

29 settembre, Roma, Auditorium Parco della Musica. Dopo mezz’ora di gargarismi istituzionali, Marco Müller prende…

Vienna, curated by. La centralità del curatore

A Vienna si conferma la diversità dei gusti e dei giudizi. La posta in gioco infine la decide individualmente lo spettatore, secondo la sua personale…

Così è, se vi pare. Roberto Ago interpreta un croissant di Urs Fischer

Un croissant e una farfalla, appesi al soffitto di musei e gallerie. L'opera di Urs Fischer si presta a molteplici interpretazioni, e Roberto Ago ne…

Da Arduino alla Maker Faire. Intervista con Massimo Banzi

Tre giorni, dal 3 al 5 ottobre, per l'edizione europea della Maker Faire. Città di…

Palermo. Turismo è cultura

Ve la ricordate la pubblicità degli Anni Novanta con la musica di Adriano Maria Vitali?…

La storia delle mostre (di fotografia) in un libro Contrasto

Da qualche anno è diventata una disciplina nota e percorsa anche da studiosi italiani (Roberto Pinto, ad esempio): parliamo della storia delle mostre. Ora Alessandra…

Masbedo. Da Venezia a Verona, via Torino

Prima, con “The Lack”, il debutto alla Settimana degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia, a partire dal 3 ottobre il grande show alla…

Louis Kahn: Il potere dell’architettura

La prima grande retrospettiva dopo decenni presentata dal Vitra Design Museum all’interno degli spazi del…

Inpratica. Francesco Arcangeli. Un omaggio

Nel pieno della stagione dell’Informale, lo storico dell’arte e critico Francesco Arcangeli costruisce la sua…