Attualità

Ritrovare la memoria digitale. Torna roBOt Festival

Il continuo cambiamento della percezione del ricordo grazie alle nuove tecnologie è la problematica al centro della settima edizione del roBOt Festival. Anche quest'anno l’evento…

L’Italia si fa un selfie. Gabriele Salvatores e il realismo di Italy in a Day

Dopo la première a Venezia, il film-esperimento di Gabriele Salvatores arriva in tv, grazie ad un accordo con la Rai che accoglie entusiasta questo maxi…

Joan Jonas. Antologica all’Hangar Bicocca, in attesa della Biennale

L’artista americana, recentemente convocata alla 56. Biennale di Venezia per rappresentare gli Stati Uniti, concede…

Brand New Real

Tre giorni di conversazioni, conferenze, workshop sulla fotografia. È “Generazione critica”, organizzata dalla Galleria Metronom…

Occhio riflesso. Un progetto atipico raccontato da Alessandro Sau ed Enrico Piras

Capanne di pastori e miniere, bunker e grotte artificiali: sono solo alcune delle location dove si sono svolte le mostre del ciclo “Occhio riflesso”. Mostre…

Biennale dell’Immagine in Movimento. Ginevra come Cannes

L’espressione è stata coniata dalla stampa svizzera e dà perfettamente il senso della misura della Biennale dell’Immagine in Movimento (allestita fino al 23 novembre), con…

Pasolini, Il Vangelo secondo Matteo. Tributo a un film monumento

Mezzo secolo fa, nel 1964, vedeva la luce uno dei film più intensi di Pier…

Palazzo Collicola: ultimi giorni per vedere cinque mostre a Spoleto

Con l’arrivo dell’autunno chiudono le mostre estive di Palazzo Collicola, inaugurate per la 57esima edizione…

Il complicato caso della necropoli di Monte Prama

Sono il risultato della monumentalizzazione dei bronzetti nuragici del gruppo Teti-Abini (età del Bronzo finale) ma richiamano anche modelli orientali più antichi. Non ha dubbi…

Pasolini secondo Abel Ferrara

Esce domani nelle sale l'ultimo film di Abel Ferrara. Presentato alla 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, racconta gli ultimi giorni di Pier…

Fondazione Lindenberg. La dedizione all’arte a Lugano

Nel 2012, a nord di Lugano, ha trovato casa la fondazione d’arte dedicata all’artista tedesco…

Prise de parole e immaginazione. Joris Lacoste a Roma e Prato

Da un sermone avventista a un frammento d’assemblea di Occupy Wall Street, da un lancio…