Attualità

Fondazione Querini Stampalia. La stagione 2014-2015

Antica dimora nobiliare veneziana, la Fondazione Querini Stampalia è oggi un poliedrico centro per la cultura, attento a coniugare valorizzazione del passato e apertura alle…

Pino Musi mette le carte in tavola. Su fotografia e stampa

“Superficie nobile, supporto ideale e fisiologico per la fotografia”. Intervista al fotografo napoletano sulle tecnologie di stampa contemporanee. In occasione di un workshop in programma…

Londra caput design (e architettura)

È il week-end londinese con la più alta concentrazione di design e architettura. Sono i…

Rona Pondick o del significato viscerale della scultura. Intervista con l’artista

La scultrice americana Rona Pondick è rappresentata dalla Galerie Thaddaeus Ropac a Parigi e Salisburgo.…

Museo Cantonale e Museo d’Arte. Le mostre della stagione 2014/2015

Il direttore del Museo Cantonale e del Museo d’arte di Lugano, Marco Franciolli, illustra e rivela i programmi di entrambi i musei, a un anno…

Aspettando Azimut/h alla Collezione Guggenheim. Conversazione con Luca Massimo Barbero

Dal 20 settembre 2014 al 19 gennaio 2015, nelle sale della Collezione Guggenheim di Venezia, Luca Massimo Barbero cura “Azimut/h. Continuità e nuovo”. Oltre alle…

Terni, il posto del teatro. Al via il festival al Caos

Al CAOS - Centro Arti Opificio Siri, una vecchia fabbrica chimica di 6mila mq riconvertita…

Cervelli in fuga. Al voto in Scozia per decidere sull’indipendenza

In queste ore va in scena l’atteso e per certi versi drammatico referendum che deciderà…

L’arte non è un terno al lotto

Riparte da Roma la stagione de Il Gioco del Lotto. Molti gli appuntamenti in cantiere, per una programmazione dedicata alle famiglie, ai giovani e agli…

Philippe Daverio e la sfida per rilanciare l’immagine del Duomo di Milano

Ve ne abbiamo dato notizia ieri, con la videointervista a Philippe Daverio. Oggi torniamo al Duomo di Milano e al suo museo, totalmente rivisitato in…

Libri e tesori: aspettando Artelibro a Bologna

“Italia: terra di tesori”: questo il tema dell’11esima edizione di Artelibro a Bologna. Il più…

In memoria di un urbanista: Bernardo Secchi

È morto a ottant’anni Bernardo Secchi, urbanista che col suo magistero ha influenzato tanta architettura…