![Fondazione Querini Stampalia. La stagione 2014-2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/Gabriel-Bella-Il-broglio-e-la-prima-vestizione-della-toga-post-1799-ante-1792-300x234.jpg)
Antica dimora nobiliare veneziana, la Fondazione Querini Stampalia è oggi un poliedrico centro per la cultura, attento a coniugare valorizzazione del passato e apertura alle…
![Pino Musi mette le carte in tavola. Su fotografia e stampa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/Pino-Musi-al-lavoro-per-Mr.-Smith-300x221.jpg)
“Superficie nobile, supporto ideale e fisiologico per la fotografia”. Intervista al fotografo napoletano sulle tecnologie di stampa contemporanee. In occasione di un workshop in programma…
![Museo Cantonale e Museo d’Arte. Le mostre della stagione 2014/2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/LAC-Lugano-–-Veduta-della-piazza.-Photo-Igor-Grbesic-300x200.jpg)
Il direttore del Museo Cantonale e del Museo d’arte di Lugano, Marco Franciolli, illustra e rivela i programmi di entrambi i musei, a un anno…
![Aspettando Azimut/h alla Collezione Guggenheim. Conversazione con Luca Massimo Barbero](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/Lucio-Fontana-–-Io-sono-un-santo-1958.-Fondazione-Lucio-Fontana-Milano-©-Fondazione-Lucio-Fontana-Milano-by-SIAE-2014-300x229.jpg)
Dal 20 settembre 2014 al 19 gennaio 2015, nelle sale della Collezione Guggenheim di Venezia, Luca Massimo Barbero cura “Azimut/h. Continuità e nuovo”. Oltre alle…
![L’arte non è un terno al lotto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/Non-basta-ricordare-5-foto-Musacchio-Ianniello-courtesy-Fondazione-MAXXI-300x200.jpg)
Riparte da Roma la stagione de Il Gioco del Lotto. Molti gli appuntamenti in cantiere, per una programmazione dedicata alle famiglie, ai giovani e agli…
![Philippe Daverio e la sfida per rilanciare l’immagine del Duomo di Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/09/Philippe-Daverio1-300x200.jpg)
Ve ne abbiamo dato notizia ieri, con la videointervista a Philippe Daverio. Oggi torniamo al Duomo di Milano e al suo museo, totalmente rivisitato in…