Attualità

Inpratica. Noterelle sulla cultura (II)

“Molto spesso, parlando con cinquanta-sessantenni italiani appartenenti alla cosiddetta “classe creativa” e intellettuale, ho come l’impressione che la realtà per loro effettivamente non esista”. L’affondo,…

Peninsula si presenta. Non solo un’associazione di artisti italiani a Berlino

Sono oltre quaranta, sono tutti artisti italiani e vivono a Berlino. Ora si sono messi insieme fondando un’associazione che si chiama Peninsula. E a fine…

Venezia 71. L’umanità in loop, tra ricerca e contaminazioni

Retroscena, temi conduttori e considerazioni, alla fine della 71° edizione della Mostra Internazionale del Cinema…

Restauri da stroncare. Il massacro della cattedrale Chartres

Il massacro della cattedrale di Chartres, in Francia, si sta compiendo indisturbato. Ottocento anni di…

Collezione Maramotti. Le mostre della stagione 2014/2015

A partire dal 12 ottobre, Alessandra Ariatti e Chantal Joffe danno nuova vita a fattezze di volti e a ritratti pittorici di soggetti integri, presenti.…

Glitch. Il cinema dell’arte al PAC di Milano

L’11 ottobre, il PAC di Milano presenta una collettiva che riunisce artisti italiani delle ultime generazioni riunite nel segno dell’arte e del cinema. In anteprima,…

Fondazione Merz. Le mostre della stagione 2014/2015

Programma eclettico, all’insegna di cinema, arte e musica, quello che sta per avviarsi nell’ex centrale…

GAM di Milano. Una rinascita targata UBS

Grazie a UBS, la Galleria d’Arte Moderna di Milano riabilita le sale e le opere…

Mart. Le mostre della stagione 2014/2015

Due anni al Mart. Parla Cristiana Collu, direttrice dal 2012 dell’istituzione di Trento e Rovereto, per raccontare la stagione appena conclusa e il futuro del…

Il pasticcio del museo della Shoah a Roma

Addio al progetto di Villa Torlonia. Il Comune di Roma è alla ricerca di un altro spazio per allestire il Museo in fretta e furia…

Museo Ettore Fico. Una mega-kunsthalle apre a Torino

Siamo andati a visitare il cantiere dell’ormai quasi terminato MEF. Un’occasione per farsi stupire da…

Belluscone, la metafora spietata. Sotto il cielo di Sicilia

Una produzione lunga tre anni. Una sequela di peripezie, rallentamenti, errori, bastoni tra le ruote.…