![Istituti Italiani di Cultura. Qui Berlino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/Istituto-Italiano-di-Cultura-Berlino-3-300x200.jpg)
Italiani in Germania, italiani a confronto con una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea. Come si promuove la cultura di un Paese come il nostro in…
![Simon Lamunière: la mia Ginevra tra Neon Parallax e artgenève](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/XhafaDGF2-300x200.jpg)
Il presidente di una delle più interessanti fiere emergenti dedicate all’arte contemporanea, Simon Lamunière, racconta la nascita e la crescita di Neon Parallax e di…
![Pasolini e la pittura. Una mostra al Castello Carlo V di Lecce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/5bis_-Pier-Paolo-Pasolini-Frame-da-Mamma-Roma-1962-300x159.jpg)
La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa…
![Salisburgo va in trincea. Due opere fra nazismo e Grande Guerra](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/Forbidden-Zone-©-Salzburger-Festspiele-Stephen-Cummiskey-300x200.jpg)
Il Festival di Salisburgo celebra i cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale. Con due opere commissionate ad hoc e basate su storie realmente accadute.…
![L’opera d’arte nella costellazione del denaro. Parte seconda](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/VIVI30P23F1_10404134-300x199.jpg)
Seconda parte del saggio di Claudio Parrini sui rapporti fra opera d’arte e valore (di mercato). Poche ma dense pagine per addentrarsi nei recessi di…
![L’opera d’arte nella costellazione del denaro. Parte prima](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/costell-300x187.jpg)
Ovvero: tentativo di oggettivazione nella compravendita di opere d'arte. È il titolo del minisaggio di…
![Les Magiciens de la Terre 25 anni dopo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/08/Barbara-Kruger-On-na-plus-besoin-de-hÇros-∏-Centre-Pompidou-Bibliothäque-KandinskyPhotothäque-du-Mnam-Cci-Photo-Jacques-Faujour-300x239.jpg)
Il Centre Pompidou celebra la ricorrenza della grande rassegna del 1989 organizzando una nuova mostra. Con i materiali d'archivio de “Les Magiciens de la Terre”.…
![Un critico di nome Jeff Wall. Intervista con l’artista, parte seconda](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/117-300x244.jpg)
Ieri abbiamo pubblicato la prima parte della lunga intervista di Jeff Wall con Daniela Salvioni. Abbiamo parlato di art-writing, di immagini perturbanti, di forma e…