![Il Pollock della Street Art: intervista con Jimmy C.](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/07/01_akajimmyc_volturno-300x200.jpg)
Nato a Londra ma cresciuto in Australia, James Cochran, a.k.a Jimmy C. è uno street artist molto conosciuto a livello internazionale. Il suo stile è…
![Paranoia in architettura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/07/Madelon-Vriesendorp-Flagrant-délit-Flagrant-Crime-1975-300x217.jpg)
Di quanta architettura ha bisogno l’uomo? Disfunzione sociale degli spazi, distopie urbanistiche, architettura-design. Più design che architettura. Involucri-narciso quali performance spaziali delle metacittà asociali e…
![L’urban va in campagna. Street Art nel Sannio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/07/Torret-14-12-300x200.jpg)
Si chiama “Torret 14” l’esperimento sannita di Street Art contadina organizzato da biodpi. Un casolare disabitato contro tredici artisti, dalle Marche al Salento. Ecco il…
![Un’arte molto animata. Due o tre cose sull’animazione italiana d’autore oggi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/07/Roberto-Catani-La-testa-tra-le-nuvole-2013-300x188.png)
C’è sempre molta diffidenza verso il cinema d’animazione in generale. Troppi credono sia un genere “per bambini” o comunque minore rispetto al cinema “dal vero”.…
![Narrazioni del disagio a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/07/1_Milano-foto-dellautrice-300x169.jpg)
Manca poco all’apertura di Expo 2015. Abbiamo allora chiesto a una milanese di raccontarci la sua città, per capire cosa sta succedendo e com’è cambiata.…
![Architetture ad alta velocità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/11/1_Stazione-Alta-Velocità-di-Bologna_sezioni-300x223.jpg)
Un’autentica rivoluzione di cui troppo poco si parla. Una rivoluzione culturale, urbanistica, architettonica. Una rivoluzione che ti fa cambiare, come tutte le rivoluzioni, la percezione…