Sede dell’impero e della rivoluzione, luogo dove è avvenuto uno degli assedi più atroci della Seconda guerra mondiale, oggi capitale del turismo in Russia, San…
Collezione Maramotti, Reggio Emilia – fino al 31 luglio 2014. I protagonisti della vita artistica newyorchese degli Anni Ottanta, nel periodo di massima vitalità della…
Un appassionante resoconto da due biennali, quella di Bahia e quella di Bucharest scritto da…
Si intitola “To Be or Not to Be” la personale di Giulio Paolini che mercoledì…
Ne parlavamo, sempre su queste pagine, qualche settimana fa. Parlavamo del presente come una “specie di guerra”, un particolare genere di conflitto senza armi ma…
Una riflessione sulla contaminazione di pezzi d'autore e pezzi anonimi nella Biennale di Architettura diretta da Rem Koolhaas. E sul significato della loro catalogazione.
La lista si allunga, fatalmente. Parliamo dei curatori e delle curatrici italiani che lavorano all’estero.…
A distanza di oltre cinquant’anni dalla morte, Piero Manzoni non ha ancora trovato il luogo…
A un passo da Milano, ma con lo sguardo rivolto a Los Angeles. Anna Bernardini, direttrice della Villa e della Collezione Panza, fa il punto…
In tempi di crolli, letterali e metaforici del patrimonio artistico nazionale, le preoccupazioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sono rivolte a…
Nell’ultimo anno ha vissuto a New York per partecipare all’Independent Study Program, un bando indetto…
L’ascesa dell’artista britannico Ryan Gander (Chester, 1976) è iniziata da qualche anno, ma sicuramente si…