Attualità

Cosa c’entra la nostalgia (anche nelle opere d’arte) con l’immaginario ipnocratico di Trump

La nostalgia postmoderna si sta rivelando compiutamente per ciò che è, e che in fondo è sempre stata: uno strumento di potere e di dominio

Il soft power italiano in Siria passa attraverso l’archeologia

Negli anni, l’Italia ha saputo formare decine di archeologi e intellettuali siriani, una risorsa preziosissima per la diplomazia culturale fra i due Paesi. Ma si…

Nostalgia del futuro e presente continuo nella dimensione politica e culturale

Rivelatorio è l’immaginario evocato da Trump e Musk, ma il tempo ha smesso di ticchettare…

L’Efebo d’Oro e il Convegno di Studi Pirandelliani. Agrigento Capitale forse si riprende le due manifestazioni

Due storiche, importanti manifestazioni culturali agrigentine da tempo non si svolgono più ad Agrigento. La…

Luca Beatrice e Marco Romano. Due pensatori da ricordare e studiare

Il 10 gennaio è morto l’architetto Marco Romano, mentre il 21 gennaio è scomparso Luca Beatrice, critico e curatore d’arte contemporanea. Ecco perché vanno studiati…

L’immaginario di Donald Trump, l’oro del West e l’atmosfera da revival dopo l’insediamento

Tornano i pionieri che hanno fatto l’impossibile, ma nell’immaginario nuovovecchio di Donald Trump il selvaggio West è lo spazio, con gli hillbilly su Marte e…

Italia e italiani: ecco perché la cultura non può prescindere da una politica economica

L'importanza della cultura è un dato assodato, eppure permangono ancora forti carenze strutturali che ne…

Italia e Albania si alleano anche per fare cose serie: insieme per la digitalizzazione del patrimonio archivistico

L’accordo prevede lo scambio di specialisti che possano reciprocamente accedere a informazioni e documenti relativi al passato storico degli italiani in Albania e degli albanesi…

New York avrà un museo interamente dedicato ai cambiamenti climatici 

Dopo un decennio di attività itinerante, il Climate Museum di New York apre la sua sede fisica. Il centro ospiterà mostre ed eventi per stimolare…

Come va il mercato dei giochi da tavolo in Italia?

Un'intervista allo Studio Pendragon sull’evoluzione del target dei giocatori e l’allargarsi delle fiere, il successo…

La mostra sul Futurismo a Roma figuraccia internazionale. Escono articoli sul New York Times e sul País

Anche la stampa estera non rimane indifferente nei riguardi dell'esposizione inaugurata ormai due settimane fa…