
La nostalgia postmoderna si sta rivelando compiutamente per ciò che è, e che in fondo è sempre stata: uno strumento di potere e di dominio

Negli anni, l’Italia ha saputo formare decine di archeologi e intellettuali siriani, una risorsa preziosissima per la diplomazia culturale fra i due Paesi. Ma si…

Il 10 gennaio è morto l’architetto Marco Romano, mentre il 21 gennaio è scomparso Luca Beatrice, critico e curatore d’arte contemporanea. Ecco perché vanno studiati…

Tornano i pionieri che hanno fatto l’impossibile, ma nell’immaginario nuovovecchio di Donald Trump il selvaggio West è lo spazio, con gli hillbilly su Marte e…

L'importanza della cultura è un dato assodato, eppure permangono ancora forti carenze strutturali che ne…

L’accordo prevede lo scambio di specialisti che possano reciprocamente accedere a informazioni e documenti relativi al passato storico degli italiani in Albania e degli albanesi…

Dopo un decennio di attività itinerante, il Climate Museum di New York apre la sua sede fisica. Il centro ospiterà mostre ed eventi per stimolare…