Attualità

Museo in Qatar si dice Mathaf. Intervista con Abdellah Karroum

Marocchino classe 1970, da giugno 2013 Abdellah Karroum è il nuovo direttore del Mathaf. Il suo compito è fornire allo spazio una guida curatoriale e…

La scoperta del cinema espanso

Un anno fa sull’inserto culturale de “Il Sole 24 ore” Angela Vettese, a proposito di non ricordo quale mostra, ci mise a conoscenza di aver…

Turismo, il domani è già oggi. A Trento c’è travelNEXT

Vale 38 miliardi di euro l’anno. È il turismo culturale in Italia, comparto che nelle…

Lungimirante Tokyo. Le architetture delle Olimpiadi 2020

Riuso del patrimonio, strutture temporanee da dismettere dopo i Giochi, nuovi edifici a meno di…

Il Futurismo italiano a New York. Intervista a Vivien Greene

La grande esposizione dedicata dal Guggenheim di New York al Futurismo Italiano si porta appresso una fitta serie di considerazioni e interrogativi. Dalla ricezione della…

Chi abbocca a Lars Von Trier? Abbiamo visto Nymphomaniac

Debutta giovedì 3 aprile nelle sale italiane “Nymphomaniac”, il lungo “Heimat” del sesso firmato Lars Von Trier, che racconta dell’eroina Charlotte Gainsbourg in caduta libera…

I poveri nel cinema italiano 1945-1976

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente…

Gestione e valorizzazione dei beni culturali: nasce Acam

È da poco nata a Roma una nuova società dedicata al management dell’arte, dell’architettura e…

Arduino, elettronica da bar

Altro che Silicon Valley. Siamo a Ivrea, patria della Olivetti, dove nel 2005 un docente di nome Massimo Banzi inventa l’hardware che nel giro di…

La Belle Elaine. Quando Warhol non era Warhol

Potenza o im-potenza di un’immagine? Qui i due ragazzi stanno proprio trasportando… “Un Warhol!”, diranno subito i miei intelligenti lettori. Eh no, ragazzi, avete sbagliato.…

L’amarezza italiana

Un tratto tipicamente italiano. Che vedevamo sui volti dei nostri padri e dei nostri nonni.…

Novara. All’ombra della Cupola Antonelliana

Una città piccola, Novara, che punta in maniera intelligente sulla cultura. Il 28 febbraio si…