Attualità

I vinti delle Grande Mela. Conversazione con Antonio Monda

Incontro con Antonio Monda, intorno al suo ultimo romanzo “Nella città nuda”. Una New York vista dal basso e uno sguardo verso la spiritualità dell’autore.…

Olimpiadi di Sochi. Le nuove architetture che le ospitano

Affacciata sulla costa orientale del Mar Nero, con non poche polemiche Sochi si appresta a ospitare per 17 giorni le 22esime Olimpiadi invernali. Per l’occasione…

Sopra e sotto la terra: Mark Dion e Amy Yoes a Siena

Mark Dion e Amy Yoes sono stati invitati in Toscana dal Siena Art Institute per…

Una danza per imparare il mondo. Parla il coreografo di mk

Conversazione con Michele Di Stefano, coreografo di mk. Il soggetto: lo spettacolo che sarà presentato…

64esima Berlinale: si parte

Il più atteso è il film d'apertura, “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson, ma già si discute dello scioccante “Nymphomaniac” di Lars Von Trier. E…

Poltrona Frau. L’ennesima azienda italiana che non è più tale

Aveva appena celebrato il suo centenario, lo storico marchio del design Poltrona Frau, ed è passato in mano agli americani. L’ennesima vicenda di un’azienda del…

Architettura nuda #15. Francesco Napolitano

In questo numero della rubrica “Architettura nuda” ospitiamo Francesco Napolitano. Il quale, ripercorrendo le intuizioni…

Prudential Eye Awards. L’occhio dell’Asia

Termina domani la mostra che ha fatto seguito all’edizione inaugurale di uno dei premi destinati…

Arte pubblica d’antan

Le città italiane - al di fuori dei centri storici - rimangono chiuse a interventi di forte impegno culturale che ne modifichino la tetra e…

Questione culturale o politica? L’affaire Alda Merini

A qualche giorno dal post su Facebook nel quale Barbara Carniti, figlia di Alda Merini, si indignava per l’incuria, l’indifferenza e lo stato di abbandono…

Istituti Italiani di Cultura. Il network del made in Italy

L'Italia vista da Parigi, New York, Istanbul, Toronto, Londra e Madrid. Abbiamo parlato con i…

Berlino è tutta un’altra casa. Finstral e l’arte contemporanea

L’arte contemporanea nella capitale tedesca e il suo valore in un ambito familiare. Una mostra…