Attualità

Dallo studio di Koons alla televisione nazionale. Intervista a Jaclyn Santos

Ha dovuto vincere quindici borse di studio per pagare l’università e ha confessato che, a New York, nonostante la notorietà, non è facile pagare l’affitto.…

Croazia anno zero

È li, appena a mezz'ora di auto da casa nostra (se si vive a Trieste). Eppure la conosciamo solo per il turismo e per i…

Frida e le altre. Sognando van Gogh. Le grandi mostre del 2014

Primi appuntamenti da segnare in agenda per le grandi mostre del 2014. A febbraio Goldin…

Spigolature da Santiago

Sono anni ormai che il Cile, con Santiago in testa, è sotto i riflettori della…

Se Renzi cambia verso, con la cultura. Firenze modello per l’Italia?

Da quando è stato eletto segretario del Pd, Matteo Renzi ha ancora scaldato i motori. È lui a spingere il governo verso i prossimi obiettivi…

Tutti incatenati

Il conflitto è diventato qualcosa di maleducato, che nessuno vuole veramente. Perché ormai siamo giunti quasi al compimento dell’innesto mediatico di idee che provengono da…

Cile: cultura e cittadini quarant’anni dopo Pinochet

Era l’11 settembre, ma del 1973: Augusto Pinochet portava a compimento il golpe militare in…

Kira Perov e Bill Viola: il tempo di una tazza di tè

Impegnati in un raccolto tour italiano per presentare i video “The Encounter” (Gam, Torino), “The…

La filiera del talento

Si vende sempre meno al dettaglio e sempre più online. E la moda schizza al secondo posto, dopo il turismo, fra i settori che più…

Dialoghi di Estetica. Parola a Francesco Arena

Artista, classe 1978, Francesco Arena è l’interlocutore di questo dialogo che inaugura l’anno nuovo. Il riduzionismo minimalista, una poetica basata su corrispondenze tra materiali, pesi,…

Aste italiane. All’estero

A farsi un giro tra le preview delle Italian Sale a Londra viene prima invidia…

Bureau Viafarini. Modalità di scambio

Negli spazi di Viafarini in Residence, a Milano, è stato presentato un nuovo osservatorio. Uno…