Attualità

Il CAM a luci rosse. Quando Napoli rifiuta, Casoria risponde

Alla pruderie dei Borbone si deve il campionario erotico-sessuale più ampio dell’antichità. Al piano ammezzato del Museo archeologico nazionale di Napoli, infatti, c’è una sezione…

Largo ai makers

Continua la stagione d’oro dei makers. Alla faccia della crisi, loro continuano ad aprire FabLab in tutto il mondo. Ma agli autoproduttori italiani manca ancora…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Cagliari

Con Siena, Ravenna, Matera, PerugiaAssisi e Lecce, Cagliari è tra le città che ha passato…

È del collezionista il fin la meraviglia

Gallerie d’Italia e Museo Poldi Pezzoli, Milano – fino al 2 marzo 2014. Due sedi,…

Rivoluzionare l’arte

Un bel murale che celebra un martire del popolo. Ecco, nel 2013 è quel che c’è di peggio, sia per l’arte che per la politica.…

Il Pecci delle polemiche. Se il privato si accaparra i servizi

In questi giorni circola un appello in difesa dello storico Centro di Informazione e Documentazione e del settore Didattica del Pecci di Prato. Dito puntato…

Ah Giacì! Riflessioni in margine della Biennale di Venezia

Perché questa Biennale del 2013 si farà o sarà da ricordare? Perché parlare di questa…

Il prezzo dell’arte e dell’anti-arte di Richard Prince

Il valore delle battute su tela di Richard Prince: un argomento da prendere davvero sul…

I Magnifici 9 New York. Nove Studio visit coreani

Impossibile ignorare la vague di artisti coreani che frequenta New York. Eccone nove tra “vecchi” residenti e artisti appena sbarcati. A chiusura di questo 2013…

Nati sotto Saturno. Intervista a Giuseppe Rotunno

Era conteso da Fellini, Visconti e De Sica. Ha illuminato i più grandi capolavori del nostro cinema e restaurato sapientemente molti di essi. Ha firmato…

La scelta di Weschler (e Ricuperati)

Ripubblichiamo, come di consueto, l’“altro editoriale” che affiancava l’intervento di Massimiliano Tonelli sul numero 16…

Massimo da Brescia. Minini senior e una vicenda di provincia

Il tono è secco, piano, deciso. Senza fronzoli e austero, muove quasi a soggezione: duro…