Attualità

Arteshire

Altro che storie: la Toscana d'arte ne sa a pacchi! Lo dimostra il programma di mostre, eventi, manifestazioni con cui la Regione apre la stagione…

L’ideologia del protagonista

Ultime ore per vedere la Biennale di Venezia edizione 2013. Dopo il contributo in chiusura di Giovanni Lista, l'intervento di Tiziano Scarpa, a ideale quadratura…

I Magnifici 9 New York. Orchard Street

Questa settimana siamo andati in Orchard Street, strada che attraversa Chinatown e il Lower East…

Disallineati, fra arte e politica. After Year Zero a Berlino

Quando si pensa al secondo dopoguerra è inevitabile riferirsi alla Guerra Fredda, alla contrapposizione fra…

La Biennale di Venezia e l’Arte con la A maiuscula

Stiamo entrando nell’ultimo weekend utile per andare a vedere la Biennale di Venezia curata da Massimiliano Gioni. Al proposito, nelle settimane successive alla preview, vi…

Torino Film Festival edizione 31: istruzioni per l’uso

Quattro giorni di pausa e si riparte. Anche per i globetrotter del cinema la vita - si fa per dire - è dura. Così, quando…

Generali. The Corporate Collection

Quest'anno la Generali Foundation di Vienna festeggia venticinque anni dalla sua nascita. In Europa è…

Dialoghi di Estetica. Parola a Tiziana Andina

Filosofa, Tiziana Andina insegna ontologia presso l’Università degli Studi di Torino. Il dialogo - anzi,…

Reverse Chronology

Nel 1970 Gino De Dominicis realizza un’opera Senza titolo che consiste in due fotografie accostate. Nella prima vediamo il volto di un uomo giovane, nel…

Ecommerce artistico. Il caso Blindarte Shop

Fenomeno crescente degli ultimi anni, la vendita d'arte online si sta sviluppando in molteplici forme anche in Italia. Chi è il pubblico con cui si…

Israele, terra promessa della creatività

Vi abbiamo già raccontato un viaggio ideale per gli art lovers in Israele. Qui facciamo…

Editoria: ieri, oggi e domani

In che modo sta cambiando l’editoria? Quali i nuovi scenari che si delineano in conseguenza…