Attualità

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Ravenna

Puntata numero uno di un viaggio nelle città italiane, ormai ufficialmente candidate a Capitale Europea della Cultura per il 2019. Rifacciamo il punto su questa…

Manabile per giovani artisti, I. Andrea Mastrovito

Gli abbonati ad Artribune Magazine l’hanno già ricevuto insieme al numero 15 del giornale. Un volume edito da Libri Aparte e curato da Andrea Mastrovito…

Re Rebaudengo, Eugenio. E una nuova piattaforma online

Apre ufficialmente oggi, giovedì 10 ottobre. Sta a Londra, ma si può vedere da ogni…

Dialoghi di Estetica. Parola a David Rimanelli

Firma importante per Artforum, Davide Rimanelli ha curato la scorsa primavera/estate una mostra intitolata “DSM-V”.…

Artverona, prima fiera in calendario

Una “art project fair”, si autodefinisce ArtVerona. E dà appuntamento per la sua nona edizione dal 10 al 14 ottobre. Ne abbiamo parlato con Andrea…

Comune e Cariverona: come si fa un museo

“Verona è una città che negli anni, quasi per una sorta di innata vocazione, ha mescolato le proprie conoscenze, la propria tradizione accademica e la…

Quando le arti incontrano il cinema. A Napoli, il festival

18esima edizione per “Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea”, curato da Laura Trisorio. Quattro…

Stanley Donwood: la natura è animata

Mister Stanley Donwood (al secolo Dan Rickwood) è l’anima visiva dei Radiohead; l’artista che traduce…

Giorgio Fasol: la collezione come forma simbolica

Una conversazione a tutto campo con uno dei più noti collezionisti italiani: il veronese Giorgio Fasol. Per capire cosa spinge, oggi, verso l’acquisizione di opere…

Marsiglia e Avignone, fra papesse dell’arte e sessi alterni

Candidata a ricoprire un ruolo strategico nel Mediterraneo, grazie alla riqualificazione del proprio scalo portuale, Marsiglia Capitale della Cultura propone, nel suo più recente museo…

Occhio al contemporaneo, in Andalusia. Ecco come rispondono alla crisi i musei spagnoli

A Siviglia e a Malaga, ancora per poco, l’interessante antologica sulle “Immagini sociali del corpo”…

L’ossessione per la storia. Fra Teheran e Barcellona

Una riflessione sulle somiglianze tra il Teheran Museum of Contemporary Art e la Fundació Joan…