Attualità

“Ho staccato la chiave”. Carlo Lizzani, in memoriam (1922-2013)

Come nel caso di Mario Monicelli: un suicidio, a Roma, di un uomo legato al cinema. Lizzani era però una figura ancora più sfaccettata. La…

Scenari inediti al Mart. Con Antonello

Una rara mostra di arte antica in un museo del moderno e contemporaneo. Per interrogarsi sulle permanenze e le metamorfosi del gusto. Accompagnati in un…

Dan Witz. Street Art a Roma

Abbiamo intervistato lo street artist newyorchese in occasione della mostra da Wunderkammern, a Roma fino…

I giovani leader, il trasformismo e la cancellazione del conflitto

I giovani leader italiani hanno un’età attorno ai quarant’anni. Usano un linguaggio inadatto, inadeguato al…

Pulire l’arte per non metterla da parte. Per Maria Lai

Perché il museo a cielo aperto di Maria Lai non vada incontro al degrado, il Sistema Turistico Locale di Ulassai ha promosso la manifestazione “Ripuliamo…

A Bologna è già Mast. Intervista allo studio Labics

È stato inaugurato ieri 4 ottobre a Bologna il MAST - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia. Il progetto, opera dello studio romano Labics, è…

“Non scappo da New York solo perché sto morendo”. A tu per tu con Gary Indiana

Manhattan è morta, chi ha ucciso Manhattan? Siamo andati a chiederlo allo scrittore noir Gary…

I Magnifici 9 New York. Dumbo Arts Festival

200mila visitatori, 3 giorni di festival, 400 artisti, 100 studio, 50 gallerie. Ecco i numeri…

Giornata del Contemporaneo. La carica dei mille

Un migliaio di eventi. Circa ottocento sedi espositive, dalle Dolomiti alla Sicilia. Un obiettivo: superare le 230mila presenze registrate l’anno passato. Sabato 5 ottobre va…

Nico Vascellari per Ermenegildo Zegna. Arte su misura

Prosegue il viaggio dell'azienda italiana nel mondo dell’arte contemporanea. Si chiama “Art in Global Stores” il nuovo progetto dedicato ad artisti mid-career, in dialogo con…

Cile: dopo la fiera, una biennale?

Più che una fiera d'arte, un evento. È questa l'impressione ricevuta passeggiando per gli stand…

Fotografia Festival. Sempre al Macro, ma nell’edificio di Odile Decq

Duecento fotografi da tutto il mondo, oltre duemila scatti, cento tra mostre, lecture, booksigning, concorsi,…