
Gibellina al centro di polemiche, per via di un'installazione di Milton Machado finita tra i rottami. Il Sindaco si difende: era pericolante. Impossibile il restauro,…

Torino, secondo weekend di novembre. Quest’anno, in barba alla crisi - o forse proprio “grazie” a essa - il numero di fiere si moltiplica. Ad…

Ottava puntata della serie di articoli ispirata al testo “Nuda architettura” di Valerio Paolo Mosco.…

Una sorta di teoria della decrescita dell’edificare è quella contenuta negli scritti di Italo Rota raccolti in questo volume edito da Quodlibet con Abitare. Saggi…

E se il Barocco ancora ci influenzasse? Nel senso: se quell’attitudine “simulativa” fosse un gene responsabile pure dell’attuale stagnazione etica e politica in cui versa…

Nuovi opening alla Sperone Westwater e Pace Gallery, ma non solo: alla truppa di gallerie di Chelsea si è aggiunto un nuovo spazio espositivo all’aperto.…

A partire dal 2004, Agostino Osio indaga la natura, e il paesaggio, attraverso il linguaggio fotografico. Attualmente lo scopo, anche etico, della sua ricerca è…